10 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Corigliano, Ospedale: la Rsu sollecita sblocco assunzioni

1 minuti di lettura
Corigliano, Ospedale. Si accende sempre più il dibattito attorno alla ventilata e sciagurata ipotesi di chiusura, a causa della mancanza di personale, dei reparti di neurologia e chirurgia del locale ospedale. Ad intervenire sulla vicenda è il Coordinatore del reparto di chirurgia nonché rappresentante Rsu, Giuseppe Campanella. “E’ veramente immorale e riprovevole – afferma Campanella - quanto sta avvenendo nelle strutture sanitarie del nostro territorio per colpa di un lungo dannoso commissariamento burocratico del sistema sanitario. Il commissariamento ha prodotto il depauperamento dei servizi e la loro rarefazione. Aver posto a base della riorganizzazione del sistema il pensionamento degli operatori sta determinando la sopravvivenza di strutture deficitarie. Fino a quando c’è il personale le strutture restano in vita, nel momento in cui il personale va in pensione, si determina il capovolgimento e l’effetto candela.
CORIGLIANO, OSPEDALE. CAMPANELLA: SIAMO INTERVENUTI SUL REPARTO DI CHIRURGIA
In passato, più volte, come Rsu siamo intervenuti in merito al reparto di chirurgia dell’ospedale di Corigliano, che vede la presenza di giovani e validissimi medici ed infermieri. In continuità con un passato recente di buon governo del reparto, vuole continuare a rendere ai cittadini ed agli utenti un servizio adeguato ai loro bisogni. Un reparto di diagnosi e cura, di ricovero e di servizi ambulatoriali che è chiamato a gestire il quotidiano e nel contempo l’emergenza- urgenza che viene canalizzata e gestita dai pronto soccorso. Il reparto è interessato a continui movimenti di personale per il pensionamento di diversi operatori ed inoltre c’è personale in malattia. Il presupposto per poter garantire ai cittadini servizi di chirurgia nel tempo, nella quantità e nella qualità necessaria è quello di far rivivere e tramandare la teoria e la pratica delle attività di chirurgia e dei valori fondamentali nella crescita professionale ed umana degli operatori rappresentata dal lavoro del reparto. Solo il lavoro di chirurgia che si svolge nel reparto può essere di aiuto e di sollecitazione per le professionalità chiamate ad operare in tutti i contesti.
CORIGLIANO, OSPEDALE: NECESSARIO SBLOCCARE LE ASSUNZIONI
Un moderno governo del sistema sanitario deve saper promuovere e valorizzare il lavoro che si svolge nei reparti, rifuggendo dalla galoppante burocratizzazione del lavoro medico e infermieristico. Un sistema che non offre servizi sul territorio finisce per promuovere ed arricchire altri sistemi. Nel sollecitare ed invocare lo sblocco delle assunzioni sia a tempo indeterminato che determinato con ogni forma possibile di selezione pubblica purché si assuma il personale, è necessario introdurre metodologie innovative nei rapporti”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.