22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
11 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
17 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
20 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

Corigliano, nasce in città il comitato pro fusione

1 minuti di lettura
Nasce a Corigliano un comitato proteso a informare e sensibilizzare sulla bontà della proposta di fusione di Corigliano e di Rossano in vista del referendum. Il movimento conta al momento 17 aderenti. I referenti sono Gisella Santelli e Antonello Gianzi. Programmata per lunedì 12 giugno alle 19.30 una conferenza stampa al Movida, lungomare di Schiavonea. Al fine di spiegare le ragioni della nascita del coordinamento.   “L’obiettivo – si legge in una nota – è quello di contribuire a diffondere le motivazioni per le quali è opportuno che si addivenga ad una fusione tra i due comuni. Mettendo da parte ogni forma di campanilismo paralizzante e anacronistico.
CORIGLIANO, LE RAGIONI DEL SI' ALLA FUSIONE
Le caratteristiche peculiari dei due importanti centri non dovranno costituire un ostacolo. Piuttosto un collante per una unità variegata e reciprocamente stimolante. In direzione di un processo che ci porterà sicuramente dei vantaggi in termini economici e politici. Le nostre realtà divise non hanno la possibilità concrete nel futuro prossimo né avranno potere contrattuale con le amministrazioni di rango “superiore”, ma unite costituirebbero una area urbana importante e con la capacità di pretendere ed ottenere ciò di cui una città ha necessità in termini di sanità, giustizia, infrastrutture. Tra le ragioni del Si: maggiore peso economico e politico, oltre ad una maggiore rappresentatività istituzionale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.