11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Corigliano, nasce in città il comitato pro fusione

1 minuti di lettura
Nasce a Corigliano un comitato proteso a informare e sensibilizzare sulla bontà della proposta di fusione di Corigliano e di Rossano in vista del referendum. Il movimento conta al momento 17 aderenti. I referenti sono Gisella Santelli e Antonello Gianzi. Programmata per lunedì 12 giugno alle 19.30 una conferenza stampa al Movida, lungomare di Schiavonea. Al fine di spiegare le ragioni della nascita del coordinamento.   “L’obiettivo – si legge in una nota – è quello di contribuire a diffondere le motivazioni per le quali è opportuno che si addivenga ad una fusione tra i due comuni. Mettendo da parte ogni forma di campanilismo paralizzante e anacronistico.
CORIGLIANO, LE RAGIONI DEL SI' ALLA FUSIONE
Le caratteristiche peculiari dei due importanti centri non dovranno costituire un ostacolo. Piuttosto un collante per una unità variegata e reciprocamente stimolante. In direzione di un processo che ci porterà sicuramente dei vantaggi in termini economici e politici. Le nostre realtà divise non hanno la possibilità concrete nel futuro prossimo né avranno potere contrattuale con le amministrazioni di rango “superiore”, ma unite costituirebbero una area urbana importante e con la capacità di pretendere ed ottenere ciò di cui una città ha necessità in termini di sanità, giustizia, infrastrutture. Tra le ragioni del Si: maggiore peso economico e politico, oltre ad una maggiore rappresentatività istituzionale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.