13 ore fa:Domenica la musica classica incontrerà la poesia nel Castello Ducale con "Nero su Bianco"
9 ore fa:Lascia il carcere l'uomo accusato di aver rapinato un supermercato in viale Sant'Angelo
14 ore fa:Tempesta Gabri, notte da incubo: paura per una partoriente. Territorio in preda ai disagi
7 ore fa:Disabili gravissimi restano senza sussidio: per l'Asp di Cosenza non hanno i requisiti
10 ore fa:Da capocantiere e showman: la «tragicomica» parabola di Stasi secondo Straface
6 ore fa:L’attesa è finita: è tempo di derby tra Rossanese e Vigor Lamezia
5 ore fa:Procreazione assistita, c'è una sfida da affrontare e vincere anche nella Sibaritide
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Contrasto alla violenza di genere, Mancuso sostiene la proposta di Straface
13 ore fa:Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano

Corigliano: Missionante, area posta sotto sequestro

1 minuti di lettura
Carabinieri e Polizia Municipale hanno posto sotto sequestro un'area lungo l'argine del torrente Missionante a Corigliano. In prossimità del quale erano stata abbandonate diverse lastre di amianto. Usato per tappare le buche del tratto di strada sterrato. "Serve una maggiore collaborazione da parte dei cittadini. Chi vede, denunci alle autorità competenti". È l’appello che l’Amministrazione Comunale rivolge all’intera comunità. Sottolineando la necessità di fermare quest’allarmante fenomeno. Che rappresenta una seria minaccia per l’ambiente e la salute pubblica. E richiede costi esorbitanti per gli interventi di bonifica. Costi che ricadono su tutti.
CORIGLIANO, SITO MESSO SUBITO IN SICUREZZA
L’ufficio ambiente comunale è intervenuto per mettere in sicurezza il sito. Le lastre di amianto, infatti, abbandonate sulla strada a riempire le buche, erano state rese ancora più friabili e andate in frantumi. A causa del passaggio di mezzi e autovetture. Aggravando la pericolosità del materiale notoriamente nocivo e altamente cancerogeno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.