2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
54 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
24 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Corigliano: i buoni risultati raggiunti dall'Avis

1 minuti di lettura
“Per questi  otto mesi del 2016 il nostro è un bilancio decisamente positivo”. Così il presidente della locale sezione Avis (Associazione volontari italiani sangue), Giovanni Battista Romio, giudica l’attività fin qui svolta da questa associazione sul territorio comunale. “Da gennaio ad oggi – afferma Romio – abbiamo organizzato diverse raccolte straordinarie di sangue, l’ultima delle quali, in ordine di tempo, domenica scorsa a Schiavonea in piazzetta Portofino. Anche in quest’ultima circostanza – prosegue il presidente dell’Avis – abbiamo ottenuto un ottimo riscontro in fatto di persone che sono venute a trovarci”. In tutti questi anni che la sezione opera a Corigliano i risultati in termini di donatori sono confortanti: “Non possiamo che ritenerci soddisfatti – afferma Romio – perché nel corso degli anni siamo riusciti a far conoscere, ottenendo risultati lusinghieri, la cultura della donazione. Sappiamo benissimo come quotidianamente c’è continua richiesta di sacche di sangue, ed ecco che attraverso le raccolte straordinarie cerchiamo di sopperire alla meglio a questa richiesta. Lo scorso anno siamo riusciti ad incrementare il numero di sacche dell’anno precedente e in questo 2016 il nostro obbiettivo è quello di migliorarci ancora, e dai risultati sin qui conseguiti, siamo sulla buona strada”. Quanto chiediamo al presidente qual è la disponibilità della gente verso gli appelli dell’Avis la risposta è abbastanza chiara: “La risposta è sempre crescente – ci dice – i coriglianesi anche per ciò che concerne la donazione del sangue sono generosi e disponibili. Però noi dobbiamo insistere ancora di più, dobbiamo lavorare sempre di più, perché c’è tanta gente che dobbiamo avvicinare. Dobbiamo aiutare i tanti bambini microcitemici che vivono qui da noi, ecco perché non ci possiamo fermare con le nostre campagne di raccolta. Infatti per il prossimo mese di settembre sto cercando di organizzarne delle altre e poi a tempo debito comunicheremo giorno, ora e posto”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.