13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
58 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport

Corigliano: differenziata, i sacerdoti ne parlino nelle omelie

2 minuti di lettura

Raccolta differenziata, la sensibilizzazione deve passare anche dalle parrocchie, alle quali vanno fornite tutte le informazioni ed il materiale utile a promuovere anche questa nuova ultima iniziativa. Della differenziata e del nuovo approccio sociale e culturale al rifiuto parlino anche i sacerdoti nelle omelie ai fedeli. Perché è una sfida epocale, culturale ed anche spirituale, quella più in generale della tutela della natura, dell’ambiente e del Creato, che deve essere sostenuta con convinzione da tutti. Anche dal mondo della Chiesa. E chi sbaglia, fosse anche il Primo Cittadino, deve essere multato. È un appello al senso civico, alla collaborazione e alla solidarietà quello che il Sindaco Giuseppe GERACI ha rivolto alla comunità intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta del multimateriale. Si parte il 1° gennaio 2015; kit in distribuzione già da domani. Se la raccolta differenziata si fa, e si fa bene, non c’è emergenza rifiuti che tenga anche se, come si sta verificando in queste ore, si ripropone un ennesimo guasto tecnico all’impianto di Bucita a Rossano con conseguenti disagi nella raccolta dei rifiuti nei prossimi giorni. – Ridurre il volume dei rifiuti nei cassonetti, conviene e con la raccolta del multimateriale porta a porta c’è la possibilità (dimostrata da diversi studi di settore) di far incrementare, nell'arco dell'anno, anche di 10 punti percentuale il tasso complessivo della differenziata. Sono, questi, alcuni degli altri passaggi emersi nel corso dell'incontro con gli operatori della stampa al quale hanno partecipato oltre al sindaco, anche l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO, l’amministratore della ECOROSS Walter PULIGNANO, insieme al consulente dell’azienda Pietro COLLETTI e Angela CELESTINO dell’ufficio tecnico. Servizio di raccolta porta a porta. Lascia la busta del multimateriale insieme a quella della carta e raddoppia la tua raccolta differenziata. Alessandra CHIARADIA, Rossella MODESTO, Miriam POTENTINO, Susanna BARONE, Bina CURATOLO, Alida GIULIANI, Elena GIUSTINO, Annalisa CAMPANA, Mariateresa AVERSENTE, Elena Laura BRUNO, sono le dieci operatrici che, coordinate da Giovanni SICIGNANO, già da domani, VENERDÌ 19, batteranno a tappeto il territorio comunale per consegnare casa per casa il kit con le due buste, una bianca trasparente per la carta ed il cartone e l'altra blu semitrasparente per la plastica l’alluminio e l'acciaio. In caso di assenza dell'utente sarà lasciato un avviso che consentirà di ritirare buste e vademecum presso l’ufficio ambiente comunale. Bottiglie di plastica, piatti e bicchieri di plastica privi di residui, flaconi per detersivi e saponi liquidi, shopper, vaschette per alimenti, carta stagnola priva di residui, contenitori in acciaio, vaschette di polistirolo, cellophane, retine per frutta e verdura, buste della pasta, imballaggi per merendine, grucce appendiabiti. Ecco cosa mettere nella busta blu, che sarà ritirata secondo il calendario già fissato per la raccolta della carta. Le aree sono sempre 6. La raccomandazione è di schiacciare gli imballaggi per ridurre il volume e di depositare le buste chiuse entro le ore 13 sulla strada, in corrispondenza del numero civico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.