12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
15 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Corigliano: Differenzia con noi , Ecoross nella scuola dell'infanzia La Coccinella

1 minuti di lettura
“ Differenzia con noi ” è l’iniziativa realizzata presso la scuola dell’infanzia paritaria “La Coccinella” di Corigliano in collaborazione con l’azienda Ecoross. Per imparare ad amare l’ambiente che ci circonda e mettere in pratica abitudini sane e virtuose. Obiettivo centrato in pieno con i piccoli alunni che, guidati dalle proprie insegnanti e dallo staff di Ecoross, si sono divertiti nel veder nascere nuovi oggetti da materiali di recupero. Imparando così l’importanza di una corretta separazione dei rifiuti.
DIFFERENZIA CON NOI
“Il tema dell’educazione ambientale – afferma Federica Salimbeni, direttrice della scuola dell’infanzia paritaria “La Coccinella“. - E' lo strumento che promuove il rispetto dell’ambiente che ci circonda. Sensibilizzare i bambini ad acquisire un atteggiamento di responsabilità verso l’ambiente circostante, significa renderli consapevoli del valore del “recupero” e del “riciclo”. Il Progetto nasce dall’esigenza di guidare i bambini a “coltivare l’amore” per l’ambiente. E mira a far maturare in loro una coscienza ecologica con particolare attenzione alla raccolta differenziata”. Nel corso della giornata sono stati allestiti dei piccoli laboratori per la realizzazione di oggetti utili e decorativi. Utilizzando esclusivamente materiali di recupero (tappi di bottiglie, bicchieri di plastica, carta di giornale, cartoni, bottiglie vuote, tappi di sughero, etc.).
ECOROSS NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA COCCINELLA
Attraverso degli appositi giochi di simulazione i bambini hanno appreso le corrette procedure di differenziazione delle varie tipologie di rifiuti. Mentre la visione di un filmato sul riciclo ha fatto loro comprendere come si riesca a dare nuova vita ai materiali. La “macchina magica” ha particolarmente attratto la curiosità e l’attenzione dei piccoli alunni. I quali hanno potuto assistere e prendere parte alla “trasformazione” dei rifiuti riciclabili in nuovi oggetti, ottenendo un libro dalla semplice carta. Ecoross prosegue dunque l’attività di informazione e di sensibilizzazione negli istituti scolastici di Corigliano. Con “La Coccinella” che ha fatto da apripista per la scuola dell’infanzia. Un’attività sulla quale l’azienda scommette da anni, aperta anche al contributo di quanti, tra mondo dell’associazionismo e del volontariato. Dimostrano di avere a cuore la tutela e l’amore per l’ambiente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.