9 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
5 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
7 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
6 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
7 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
8 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
6 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
8 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»

Corigliano, consiglieri col mal di pancia?

1 minuti di lettura
La settimana politica coriglianese è trascorsa fra riunioni di gruppi consiliari e commissioni. Nel mirino c’è il prossimo consiglio comunale che si dovrebbe tenere il 30 o il 31 luglio, nel quale dovrà essere approvato il bilancio di previsione. Un bilancio che certamente passerà a “maggioranza”. Una maggioranza, quella che appoggia il sindaco Giuseppe Geraci, che lascia trasparire coesione ed una certa tranquillità. Discorso a parte per il consigliere Baffa che ormai può considerarsi un “autonomo”: non è dato sapere se aderirà al gruppo “misto” o resterà sulle sue posizioni pur non condividendo più le linee del governo cittadino, anche in considerazione del fatto che i colleghi consiglieri Dardano, Turano e Ascente pare gli abbiano chiesto di farsi da parte. Qualcuno che in seno alla maggioranza tira calci, però, sembra esserci. C’è chi vorrebbe maggiore visibilità perché poco contento dell’azione amministrativa (tra questi Caravetta, Avolio e Primavera?) ed una maggiore incisività nel centro storico per fornire risposte all’elettorato. Non sembrano esserci, tuttavia, casi eclatanti. Dall’altro lato, l’opposizione sembra essersi definitivamente sfilacciata. Ognuno pare andare per la propria strada e non si notano più iniziative comuni fra Pd, Udc, M5s e Pdl. A proposito di Pdl, Giorgio Triolo non ha ancora sciolto gli amletici dubbi: da ex candidato a sindaco del Pdl, vorrà aderire a Forza Italia, al Nuovo centrodestra oppure rimanere “autonomo”? Nei fatti Triolo e l’uddiccino Cataldo Russo – quest’ultimo accusato dal Pd di fungere da stampella alla maggioranza – non fanno opposizione “a prescindere” ma costruttiva, valutando di volta in volta ed offrendo una collaborazione costruttiva al sindaco. In tutto questo, molti si chiedono che fine abbia fatto Giorgio Aversente. Il commendatore manca in consiglio dall’agosto 2013. l. l.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.