1 ora fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
2 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
52 minuti fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
22 minuti fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
1 ora fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
3 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
2 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
3 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia

Corigliano, chiosco abusivo bloccava lavori pubblici

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Le Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza Vibo Valentia hanno controllato un’attività commerciale, autorizzata in forma ambulante con l’utilizzo di un automezzo per la vendita “mobile” di alimenti, ma che di fatto la esercitava in forma stabile. I militari operanti della dipendente Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano Calabro hanno rilevato sul retro del predetto veicolo l’esistenza di un box metallico, di circa 8/10 mq, saldamente fissato al suolo ed incernierato al veicolo. Dall’esame della documentazione si è accertato che il prefabbricato in metallo, adibito a magazzino dei frigoriferi e ricovero degli attrezzi per lo svolgimento dell’attività commerciale, occupava abusivamente il suolo demaniale senza alcun titolo autorizzativo. Si è riscontrato, inoltre, l’illegale collegamento al vicino palo di rete di distribuzione pubblica di energia elettrica. Da ulteriori approfondimenti d’indagine svolti dalle Fiamme Gialle calabresi è emerso che, l’abusiva occupazione dell’area pubblica aveva cagionato la sospensione - da circa due anni – di lavori pubblici inerenti il potenziamento di un’arteria di collegamento stradale e la realizzazione di una rotatoria di particolare rilevanza strategica per lo sviluppo industriale della località, lavori già appaltati per circa mezzo milione di euro. L’incisiva azione dei militari della Guardia di Finanza oltre alla demolizione del prefabbricato metallico abusivamente realizzato, ha consentito la ripresa dei lavori pubblici, scongiurando il mancato compimento delle opere. Nel corso delle operazioni di sgombero di quanto illecitamente costruito, svolte in collaborazione con il personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Corigliano Calabro, i Finanzieri hanno inoltre constatato l’allaccio abusivo dell’ambulante alla rete idrica comunale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.