10 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
7 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
9 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
9 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
7 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
11 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
8 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
10 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
10 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia

Coraggio di Cambiare, prima festa territoriale venerdì 29 settembre

1 minuti di lettura

Si svolgerà il prossimo venerdì 29 settembre, a San Benedetto Ullano in piazza Corsini a partire dalle 17 la prima festa territoriale de Il Coraggio di cambiare l'Italia. Promossa dai coordinamenti di zona, Cambia...Mente - Il coraggio di ridisegnare il futuro si articolerà in tre distinte sessioni. Alle quali parteciperà un prestigioso parterre di ospiti. Alla Prima sessione, “Territorio: Costruire il Futuro”, moderata dal giornalista Marco Lefosse, interverranno: Luigi Ripoli, Consigliere comunale di Montalto Uffugo; Antonio Gianfranco Barci, Presidente del Consiglio Comunale di Lattarico; Emilio Mantuano, Assessore ai Lavori Pubblici della Città di Paola; Antonio Russo, Sindaco di Crosia; Gianluca Bruno, Sindaco di Isola Capo Rizzuto; Stefano Mascaro, Sindaco della Città di Rossano; Vincenzo Scarcello, Assessore al Bilancio e Programmazione Provincia di Cosenza.

La seconda sessione “Donne Protagoniste – i Comuni e l’Europa, opportunità e progetti”, coordinata da Angela Forte, Responsabile Ufficio Stampa Comune di Acri, si aprirà alle ore 18.00. Interverranno inoltre: Rosaria Maria Capparelli, Sindaco di San Benedetto Ullano; Katia Fiore, Consigliere comunale di San Marco Argentano; Valentina Cundari, Consigliere comunale di San Sosti; Orena Ventura, Assessore Comunale di San Piero in Guarano; Stefania Mirafiori, Consigliere comunale Città di Paola; Antonella Blandi, Sindaco di Lattarico; Filomena Greco, Sindaco di Cariati; Rosellina Madeo, Presidente del Consiglio Comunale Città di Rossano; Franco Iacucci, Presidente della Provincia di Cosenza; chiuderà la sessione di dibattito l’On. Giuseppe Siciliani, Presidente onorario del Coraggio di Cambiare.

CORAGGIO DI CAMBIARE, LA PIAZZA SI ANIMERA' CON IL CONCERTO DEI TARANTA NOVA

A seguire, infine, la terza e ultima sessione sul tema “Il coraggio di ridisegnare il Futuro”, che prenderà il via alle ore 19.00 e alla quale parteciperanno inoltre, coordinati dal giornalista Massimo Clausi, l’On. Giuseppe Giudiceandrea, Capogruppo regionale Democratici Progressisti; l’On. Francesco Cannizzaro, Capogruppo regionale Casa delle Libertà; e ancora l’On. Franco Sergio, Presidente Prima Commissione regionale Affari Istituzionali. Concluderà ancora i lavori il Presidente nazionale de Il Coraggio di Cambiare l’Italia e Segretario questore del Consiglio regionale della Calabria, l’On. Giuseppe Graziano. A partire dalle ore 21.00, la Piazza si animerà con il concerto dei Taranta Nova, noto gruppo di musica etnica calabrese, con degustazione di prodotti tipici locali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.