35 minuti fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
16 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
1 ora fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
19 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
5 minuti fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
14 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
16 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
17 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»

Coordinamento Nazionale Fusioni, Barbieri: Calabria, storica fusione dei comuni

1 minuti di lettura
I cittadini di Rossano e Corigliano Calabro - dichiara Antonello Barbieri presidente di FCCN Il Coordinamento Nazionale per le Fusioni - hanno scelto la strada della Fusione con coraggio e lungimiranza, lo hanno fatto con entusiasmo e partecipazione, l’affluenza alle urne è stata considerevole,  la prevalenza dei SI, schiacciante.
FCCN, BARBIERI: DATO STORICO
Siamo in presenza di un evento storico che, siamo convinti, sarà un punto fermo per il ripensamento della geografia amministrativa dell'intero Paese. Il risultato calabrese, infatti, sarà un volano per tutti quei comuni che ancora oggi non hanno avuto la lungimiranza di intraprendere il percorso verso la Fusione. FCCN, Il Coordinamento Nazionale per le Fusioni accoglie questo risultato con entusiasmo e si congratula con le decine e decine di attivisti calabresi, veri artefici di questo risultato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.