6 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
6 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
2 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
7 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
5 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
4 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
3 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
4 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
7 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano

Coordinamento Nazionale Fusioni, Barbieri: Calabria, storica fusione dei comuni

1 minuti di lettura
I cittadini di Rossano e Corigliano Calabro - dichiara Antonello Barbieri presidente di FCCN Il Coordinamento Nazionale per le Fusioni - hanno scelto la strada della Fusione con coraggio e lungimiranza, lo hanno fatto con entusiasmo e partecipazione, l’affluenza alle urne è stata considerevole,  la prevalenza dei SI, schiacciante.
FCCN, BARBIERI: DATO STORICO
Siamo in presenza di un evento storico che, siamo convinti, sarà un punto fermo per il ripensamento della geografia amministrativa dell'intero Paese. Il risultato calabrese, infatti, sarà un volano per tutti quei comuni che ancora oggi non hanno avuto la lungimiranza di intraprendere il percorso verso la Fusione. FCCN, Il Coordinamento Nazionale per le Fusioni accoglie questo risultato con entusiasmo e si congratula con le decine e decine di attivisti calabresi, veri artefici di questo risultato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.