10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Confcommercio Cosenza: "A Corigliano troppe le cartelle esattoriali per gli imprenditori"

1 minuti di lettura
Confcommercio Cosenza lancia l’allarme sulla complicata gestione della riscossione dei tributi da parte di Soget Spa, la società di riscossione incaricata dal Comune di Corigliano Calabro, che sta rendendo ancor più gravosa la pressione fiscale alle imprese del territorio. I problemi principali che gli imprenditori lamentano sono rappresentati, oltre che dall’eccessiva onerosità delle cartelle esattoriali, dalle ripetute ed insistenti notifiche che vengono inviate ai contribuenti, anche quando in alcuni casi la vicenda è già stata chiarita. Inoltre, ad aggravare il tutto vi è la difficoltà di confronto con l’ente di riscossione da parte dei cittadini, visto che gli uffici della Soget Spa a Corigliano Calabro, pur essendo aperti tutti i giorni, si occupano di fatto della risoluzione dei problemi una sola volta a settimana, quando vengono inviati dalla società funzionari specializzati presso gli uffici della locale agenzia. Ciò causa gravi disagi per i cittadini che devono attendere per ore in coda, vista l’enorme quantità di richieste di spiegazioni. A tal proposito, Confcommercio Cosenza al fine di tutelare e supportare gli imprenditori ha istituto uno sportello che si occupa di offrire in maniera gratuita consulenza e assistenza legale ai propri associati. Ha chiesto inoltre con urgenza alla Soget Spa un incontro per avere chiarimenti e trovare soluzioni adeguate al problema. Si spera anche nella partecipazione del sindaco di Corigliano Calabro e dell’Assessore Gianzi che hanno sempre mostrato sensibilità ed interesse alle problematiche dell’imprenditoria, ci si augura di ottenere atti concreti ed immediati e che vengano ascoltate le richieste di imprese e cittadini.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.