17 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
17 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
15 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
11 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
13 minuti fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
13 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
16 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
18 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

Comune di Cosenza, da ieri possibile fare richiesta bonus acqua

1 minuti di lettura

Da ieri al Comune di Cosenza si può fare richiesta per il bonus acqua, una iniziativa accolta con favore dal Meetup di Cosenza “Amici di Beppe Grillo” che già a marzo 2017 aveva inviato a Palazzo dei Bruzi una richiesta che andava esattamente in questa direzione. «L'agevolazione in bolletta sulle utenze domestiche è una misura per la quale gli attivisti 5 stelle avevano protocollato formale richiesta all'amministrazione comunale di Cosenza lo scorso anno – commenta Laura Ferrara, prima firmataria della petizione finalizzata a garantire una quota minima gratuita di fornitura idrica e per scongiurare il distacco di fornitura ai cittadini meno abbienti -. Ci fa piacere che la proposta di attivisti/cittadini, anche se a distanza di tempo, sia stata adottata. Proprio per i ritardi con cui si procedeva alla presa in carico della richiesta del meetup da parte dell'amministrazione, era stata avviata una raccolta firme per la quale si sono registrate centinaia di adesioni».

LAURA FERRARA: UN RISULTATO IMPORTANTE

«La proposta degli attivisti sulla fornitura d’acqua – ribadisce l'eurodeputata -, deriva dall’applicazione di principi oramai conclamati presso le istituzioni europee in tema di acqua pubblica. Nella richiesta del meetup, oltre che l’adozione di provvedimenti finalizzati a garantire ai cittadini l’accesso quotidiano gratuito ai primi 50 litri di acqua potabile ad uso domestico, a partire dai cittadini meno abbienti, si chiedeva di non servirsi della sospensione della fornitura idrica quale mezzo coercitivo finalizzato al pagamento, ma utilizzare i normali strumenti della giustizia ordinaria al fine di recuperare i legittimi crediti vantati dall’amministrazione nei confronti degli utenti morosi. Mi auguro – conclude l'europarlamentare – che il Comune voglia adottare la proposta nella sua interezza, riconoscendo certamente l'importanza di questo primo passo fatto».

fonte comunicato stampa

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.