13 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
14 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
14 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
12 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
1 ora fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
40 minuti fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
14 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
1 ora fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
15 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"

Comunali Rossano, Rapani: Antoniotti non superebbe le primarie

1 minuti di lettura
È quanto ha dichiarato Ernesto Rapani nel corso della conferenza stampa nella nuova sede di via Margherita, del partito Fratelli d'Italia. La proposta delle primarie - ha detto - è nata dalla necessità di evitare che la candidatura a sindaco possa essere decisa tra pochi ed al chiuso di stanze segrete. L'esperienza Antoniotti - ha scandito - può dirsi fallita. Il confronto con il sindaco in carica può avvenire solo attraverso un'assemblea partecipata, purché lo stesso non anteponga al confronto aperto la sua candidatura. Ed il confronto deve avvenire su un programma. Circa le dimissioni come presidente della commissione urbanistica, la goccia che ha fatto traboccare il vaso, per Rapani, è stata il piano particolareggiato d'iniziativa pubblica su viale Sant'Angelo. Non ho condiviso la gestione di questa pratica da parte di una commissione illegittima. L'amministrazione - ha aggiunto - non ha agito correttamente. Resto un battito te libero e resto in maggioranza - ha concluso Rapani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.