14 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
17 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
15 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
13 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
50 minuti fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
13 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
15 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
12 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
12 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
16 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”

Comunali Rossano, Rapani: Antoniotti non superebbe le primarie

1 minuti di lettura
È quanto ha dichiarato Ernesto Rapani nel corso della conferenza stampa nella nuova sede di via Margherita, del partito Fratelli d'Italia. La proposta delle primarie - ha detto - è nata dalla necessità di evitare che la candidatura a sindaco possa essere decisa tra pochi ed al chiuso di stanze segrete. L'esperienza Antoniotti - ha scandito - può dirsi fallita. Il confronto con il sindaco in carica può avvenire solo attraverso un'assemblea partecipata, purché lo stesso non anteponga al confronto aperto la sua candidatura. Ed il confronto deve avvenire su un programma. Circa le dimissioni come presidente della commissione urbanistica, la goccia che ha fatto traboccare il vaso, per Rapani, è stata il piano particolareggiato d'iniziativa pubblica su viale Sant'Angelo. Non ho condiviso la gestione di questa pratica da parte di una commissione illegittima. L'amministrazione - ha aggiunto - non ha agito correttamente. Resto un battito te libero e resto in maggioranza - ha concluso Rapani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.