2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
36 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
6 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»

Completati gli interventi di disinfestazione a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura

È quanto fa sapere l’ufficio ambiente sottolineando che l’iniziativa si è resa necessaria per garantire una maggiore igiene delle strade, degli ambienti e delle superfici ad elevato transito e calpestio.

In particolare sono state interessate dalla tre giorni di disinfezioni le aree prossime alle attività che erogano servizi essenziali pubblici e privati quali farmacie, supermercati, banche, poste, uffici comunali e annessi, sedi delle forze dell'ordine.

Il prodotto usato dal personale specializzato non è pericoloso per persone e animali. Il sistema utilizzato è stato quello della nebulizzazione. Sono stati utilizzati, inoltre, automezzi lavastrade.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.