12 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
13 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
8 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
7 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
11 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
7 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
12 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
11 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
9 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
10 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria

Commissione regionale: "si" all'unanimità fusione Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura
FUSIONE CORIGLIANO-ROSSANO: ALTRO PASSAGGIO FONDAMENTALE
E' arrivata la tanto attesa prima deliberazione ufficiale per il progetto di Fusione tra i Comuni di Corigliano e Rossano. Ed è quella della prima commissione del consiglio regionale "Affari Istituzionali, affari generali e normativa elettorale", presieduta da Franco Sergio. Che ha deliberato, all'unanimità, la risoluzione da sottoporre alla successiva approvazione del Consiglio regionale della Calabria per l'indizione del referendum consultivo da parte della giunta regionale relativo alla fusione dei Comuni di Corigliano e di Rossano. Al centro dei lavori odierni, infatti, la proposta di legge 182/10 di iniziativa del consigliere Giuseppe Graziano.
FRANCO SERGIO: TANTI I VANTAGGI DA QUESTA FUSIONE
«Abbiamo consumato in commissione – spiega Sergio – il passaggio che si rendeva necessario nel rispetto della scelta, tradotta in apposite delibere, dei rispettivi consigli comunali e del Comitato Cento associazioni di procedere a questa fusione. Di fatto, qualora venisse confermata con il referendum la volontà popolare, nascerebbe la terza città della Calabria con un bacino di circa 80mila abitanti. È inutile sottolineare quali e quanti vantaggi, in termini di impatto innanzitutto economico con il valore aggiunto determinato da un gestione dei principali servizi sul territorio, ma anche sociale e culturale, deriverebbero da questa ipotesi di accorpamento che disegna sul territorio un percorso di cittadinanza attiva corroborato da affinità di carattere storico, civile e identitario». La fusione Corigliano-Rossano, insomma, inizia a prendere sempre più corpo. Nonostante i vari tentativi, subdoli o meno, per delegittimarla.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.