5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
5 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
4 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
21 minuti fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
41 minuti fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
1 ora fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining

Sarà un commissario a decidere il sito dell’ ecodistretto del Cosentino

1 minuti di lettura

La decisione è stata presa nel corso dell’ultima assemblea dei sindaci riuniti in Ato. Aumenta a 6 milioni di euro la quota versata dai comuni alla regione relativamente al contributo sui rifiuti

Sono riunioni fiume quelle dell’Ato di Cosenza. La priorità è quella di raggiungere il prima possibile la quota di 9 milioni di euro da versare alla regione Calabria per mettersi in pari con la quota dei tributi. La matassa da districare, però, è quella della scelta del sito dove far sorgere l’ ecodistretto e le discariche a servizio. Nell’ultima assise degli amministratori, al ridotto del Teatro Rendano, sulle quote da versare alla regione Calabria si è registrato un piccolo passo avanti. Rispetto a quelli dovuti, i comuni della provincia di Cosenza, ad oggi, avrebbero versato 6 milioni di euro, dunque circa il 60%, e dagli uffici della Cittadella regionale sembrerebbero arrivare segnali incoraggianti. L’accordo di massima è quello di raggiungere il prima possibile l’80% dei versamenti (poco più di 7 milioni di euro, ndr). Diversa e ben più complicata è la situazione per quanto riguarda la scelta del Comune dove far sorgere l’ ecodistretto. L’assemblea, al termine di una lunga discussione, ha deliberato a maggioranza (due i voti contrari, ndr) di delegare la scelta ad un commissario regionale che si determinerà sulla scorta dei 15 siti già individuati e studiati da Ato Cosenza nel corso dell’ultimo anno di lavoro. Meno ingarbugliata la situazione delle discariche di servizio. Quattro comuni sembrerebbero disposti ad ospitare gli impianti, ma ancora la situazione deve essere valutata dagli uffici competenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.