14 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
44 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
14 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

Sarà un commissario a decidere il sito dell’ ecodistretto del Cosentino

1 minuti di lettura

La decisione è stata presa nel corso dell’ultima assemblea dei sindaci riuniti in Ato. Aumenta a 6 milioni di euro la quota versata dai comuni alla regione relativamente al contributo sui rifiuti

Sono riunioni fiume quelle dell’Ato di Cosenza. La priorità è quella di raggiungere il prima possibile la quota di 9 milioni di euro da versare alla regione Calabria per mettersi in pari con la quota dei tributi. La matassa da districare, però, è quella della scelta del sito dove far sorgere l’ ecodistretto e le discariche a servizio. Nell’ultima assise degli amministratori, al ridotto del Teatro Rendano, sulle quote da versare alla regione Calabria si è registrato un piccolo passo avanti. Rispetto a quelli dovuti, i comuni della provincia di Cosenza, ad oggi, avrebbero versato 6 milioni di euro, dunque circa il 60%, e dagli uffici della Cittadella regionale sembrerebbero arrivare segnali incoraggianti. L’accordo di massima è quello di raggiungere il prima possibile l’80% dei versamenti (poco più di 7 milioni di euro, ndr). Diversa e ben più complicata è la situazione per quanto riguarda la scelta del Comune dove far sorgere l’ ecodistretto. L’assemblea, al termine di una lunga discussione, ha deliberato a maggioranza (due i voti contrari, ndr) di delegare la scelta ad un commissario regionale che si determinerà sulla scorta dei 15 siti già individuati e studiati da Ato Cosenza nel corso dell’ultimo anno di lavoro. Meno ingarbugliata la situazione delle discariche di servizio. Quattro comuni sembrerebbero disposti ad ospitare gli impianti, ma ancora la situazione deve essere valutata dagli uffici competenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.