13 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
21 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
20 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
18 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
18 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
22 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
16 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
15 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
14 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
19 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi

Commissariamento sanità, O. Greco sta con Oliverio: la Calabria pretende autonomia

1 minuti di lettura
Il nuovo commissariamento sulla Sanità in Calabria è l’esempio di un neocolonialismo in salsa grillina che subisce le influenze nordiste della Lega. Bene fa il governatore Mario Oliverio a non essere d’accordo con la reiterazione del commissariamento affidato ad un soggetto diverso dal Presidente. Concretizza un’ingiusta differenza con quanto accaduto nel Lazio di Zingaretti e nella Campania di De Luca. Con il nuovo commissariamento si assegna la rinascita della Calabria a soggetti estranei ai bisogni dei calabresi dei quali non si conosce nulla, dei territori che li separano e delle difficili strade che li dividono.  I livelli essenziali di assistenza sono un miraggio nella nostra regione, ma, come accaduto gli scorsi sette anni, siamo ancora a ripetere quegli errori che hanno schiacciato i diritti sociali e regalato 320 milioni di euro all’anno alle regioni più ricche. I calabresi dovrebbero unirsi alla protesta del suo Governatore che rivendica per loro una gestione regionale produttiva di salute, condotta all’insegna del suo godimento reale. La Calabria pretende di scrivere il proprio destino senza imposizioni e scelte calate dall’alto. La rivoluzione delle coscienze è vicina e l’Italia del Meridione vuole interpretare questa volontà con battaglie che riportino al centro del dibattito politico i territori e le comunità.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.