11 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
9 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
8 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
7 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
7 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
9 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
10 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
10 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica

Comitato per il Sì In-Comune, referendum unico strumento democratico

1 minuti di lettura
Il Comitato per il Sì In-Comune chiede di conoscere la reale volontà dei cittadini e del consigliere comunale Caravetta, firmatari di un ricorso al Tar avverso all’avvio del processo di fusione con il comune di Rossano. "A seguito della ventilata ipotesi di un comunicato stampa attraverso cui sarebbero state esposte e chiarite le ragioni del ricorso, chiediamo di conoscere in che data ed in quale luogo si terrà la relativa conferenza stampa. Essendo ormai trascorsi diversi giorni dalla pubblicazione della notizia. E in nome del diritto dei cittadini ad avere chiarezza riguardo ad un tema così importante. Noi riteniamo che la fusione tra i due comuni di Corigliano e Rossano sia una occasione storica.

Comitato per il Sì: processo fusione non sarà arrestato a colpi di sentenza

E intendiamo batterci per la difesa del diritto dei cittadini a poter decidere del proprio futuro. Attraverso l’espressione del proprio voto. Unico e irrinunciabile strumento democratico per la decisione di questioni di siffatta importanza. Un processo di fusione che non sarà sicuramente arrestato a “colpi di sentenza”. Per tali ragioni intendiamo opporci con tutti i mezzi previsti dalla legge ad un ricorso carente, a parere di chi scrive, di contenuti sostanziali e procedurali, auspicando anche un intervento ad opponendum nel procedimento ammministrativo da parte delle istituzioni locali di Corigliano e Rossano coinvolte nella fusione, precisando come anche la questione di Casali del Manco parrebbe ormai risolta e non impugnata dal Governo centrale. I cittadini hanno il diritto di essere informati con chiarezza!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.