18 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
59 minuti fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
16 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
29 minuti fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
15 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
15 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
18 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
16 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa

Comitato per il Sì In-Comune, referendum unico strumento democratico

1 minuti di lettura
Il Comitato per il Sì In-Comune chiede di conoscere la reale volontà dei cittadini e del consigliere comunale Caravetta, firmatari di un ricorso al Tar avverso all’avvio del processo di fusione con il comune di Rossano. "A seguito della ventilata ipotesi di un comunicato stampa attraverso cui sarebbero state esposte e chiarite le ragioni del ricorso, chiediamo di conoscere in che data ed in quale luogo si terrà la relativa conferenza stampa. Essendo ormai trascorsi diversi giorni dalla pubblicazione della notizia. E in nome del diritto dei cittadini ad avere chiarezza riguardo ad un tema così importante. Noi riteniamo che la fusione tra i due comuni di Corigliano e Rossano sia una occasione storica.

Comitato per il Sì: processo fusione non sarà arrestato a colpi di sentenza

E intendiamo batterci per la difesa del diritto dei cittadini a poter decidere del proprio futuro. Attraverso l’espressione del proprio voto. Unico e irrinunciabile strumento democratico per la decisione di questioni di siffatta importanza. Un processo di fusione che non sarà sicuramente arrestato a “colpi di sentenza”. Per tali ragioni intendiamo opporci con tutti i mezzi previsti dalla legge ad un ricorso carente, a parere di chi scrive, di contenuti sostanziali e procedurali, auspicando anche un intervento ad opponendum nel procedimento ammministrativo da parte delle istituzioni locali di Corigliano e Rossano coinvolte nella fusione, precisando come anche la questione di Casali del Manco parrebbe ormai risolta e non impugnata dal Governo centrale. I cittadini hanno il diritto di essere informati con chiarezza!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.