22 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
31 minuti fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
21 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
16 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
23 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
17 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
2 minuti fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
18 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
21 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
19 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Coloriamo il Natale, laboratorio creativo di pittura al Museo diocesano

1 minuti di lettura
Coloriamo il Natale: questo il titolo del laboratorio creativo di pittura ispirato al tema della Natività che si svolgerà sabato 22  dicembre 2018,  alle ore 16, al Museo Diocesano e del Codex. "Scopriremo assieme - si legge nella nota - il dipinto che raffigura la Natività custodito nel Museo. Per poi realizzare, assieme ai bambini, dei lavoretti pittorici pensati per stimolare la loro creatività. A conclusione del pomeriggio creativo, è inoltre prevista una sorpresa speciale per tutti i bambini che parteciperanno al laboratorio.
COLORIAMO IL NATALE, INFORMAZIONI UTILI
Il laboratorio è consigliato ai bambini della scuola dell’infanzia e anche primaria. Durata del laboratorio: 2 ore  circa. Costo del laboratorio: 3 euro a bambino. Ingresso gratuito per i genitori. Info e prenotazioni: 0983.525263 | cell. 340.4759406 |mail: info@museocodexrossano.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.