1 ora fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
1 ora fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
3 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
56 minuti fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
3 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
2 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
26 minuti fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"

Colletta alimentare, il cuore grande di Mirto Crosia: raccolti già tanti beni di prima necessità

1 minuti di lettura

Attivato anche un numero speciale per i bisognosi

A partire da oggi, le famiglie bisognose di Mirto Crosia riceveranno la spesa solidale. La colletta alimentare partita lo scorso mercoledì 1 aprile sta riscuotendo il sostegno di diversi cittadini ed esercenti che con il loro contributo stanno consentendo di arricchire, giorno dopo giorno, la dispensa della Protezione civile comunale. Chiunque si trovasse in uno stato di reale bisogno sull’acquisto dei beni primari può contattare il numero dedicato 366.4585008. Saranno i volontari della Croce Rossa del comitato di Crosia Mirto ad occuparsi della consegna. È quanto fa sapere l’assessore alle Politiche sociali, Paola Nigro, che in questi giorni, insieme al sindaco Antonio Russo e ai responsabili dei servizi sociali stanno lavorando per rendere quanto più efficace la macchina solidale.
 TANTISSIME LE PERSONE CHE STANNO CONTRIBUENDO A RACCOGLIERE BENI

«In attesa dell’assegnazione dei bonus spesa – dice l’assessore Nigro – non potevamo rimanere fermi difronte alle prime grandi difficoltà che molte famiglie di Crosia Mirto, rimaste senza reddito, stanno affrontando in questi giorni. La colletta alimentare, avviata grazie alla collaborazione dei supermercati cittadini, ha messo in evidenza ancora una volta la generosità del popolo traentino che non si è tirato indietro all’appello alla solidarietà che avevamo lanciato nei giorni scorsi. Sono tantissime le persone che stanno contribuendo a raccogliere beni per la spesa solidale, con una particolare attenzione ai prodotti per l’igiene e per i bambini.  Inoltre, abbiamo attivato un numero di telefono dedicato (366.4585008) dover poter chiamare e ricevere la spesa che verrà recapitata a domicilio dai volontari della Croce Rossa di Crosia Mirto che in questi giorni stanno compiendo un lavoro encomiabile.

Si tratta di un grande lavoro di squadra che alla fine ci consentirà di uscire indenni da questa emergenza tutelando soprattutto i più deboli». Pasta, farina, legumi, acqua, olio e poi ancora pannolini, omogeneizzati, prodotti di igiene intima. Sono alcuni dei prodotti che stanno convergendo grazie alla solidarietà dei cittadini nei carelli della colletta alimentare. Già stamattina il comitato locale della Croce Rossa, guidato da Giovanna Pagnotta, ha avuto modo di rifornire circa 10 famiglie e nel pomeriggio si proseguirà con altrettante consegne.

PROROGATI I TERMINI DEL CONTEST ARTISTICO DEDICATO AI BAMBINI

Sempre in ambito sociale, ancora, sono stati prorogati a Venerdì 10 Aprile i termini del contest artistico “Vicini col cuore” dedicato ai bambini. «Abbiamo ricevuto tante adesioni e tanti lavori – ricorda in conclusione l’assessore Nigro – e considerato il perdurare dell’emergenza abbiamo deciso di dare ancora più tempo e spazio ai nostri ragazzi per ingegnarsi nelle produzioni artistiche». L’iniziativa, ricordiamo, è nata con l’obiettivo di celebrare i medici, gli infermieri, il personale sanitario, tutti eroi del nostro tempo che si stanno impegnando nella lotta contro il Coronavirus.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.