5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
55 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
25 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti

Collegi, sul piede di guerra anche i Dem dell’area urbana dei comuni

1 minuti di lettura
Dem. Il PD dell’area urbana insorge:«Questa proposta mette in discussione il progetto di fusione dei due comuni nel quale, come PD, siamo da qualche tempo fortemente impegnati ritenendolo strumento necessario per lo sviluppo del nostro territorio, per contrastare e invertire la tendenza, da qualche tempo in atto, di soppressione di servizi primari e talvolta essenziali ma, anche strumento capace di determinare politiche atte a creare nuove opportunità di crescita e di sviluppo, di cui si ha fortemente bisogno, di tutta la Piana di Sibari.
DEM: UN NUOVO PASSO QUANTO FINO AD ORA COSTRUITO
Per queste ragioni non possiamo permettere che, per responsabilità anche del nostro partito, si consumi un nuovo passo che indebolisce quanto fino ad ora faticosamente costruito. E vanifichi le politiche messe in atto per ripensare e riorganizzare un territorio più ampio. Che, unito, potrà trovare altri punti di forza e creare nuove opportunità di crescita e sviluppo. Politiche che rafforzando la visione dell’area vasta della Sibaritide ci consentono. Anche, di partecipare a una consistente fetta di fondi comunitari e di progetti elaborati dalla Comunità Europea. Che individuano in queste nuove forme un forte impulso per uno sviluppo economico e sociale adeguato». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.