13 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
11 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
17 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
18 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
16 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
13 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
15 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
14 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
14 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Collegi, sul piede di guerra anche i Dem dell’area urbana dei comuni

1 minuti di lettura
Dem. Il PD dell’area urbana insorge:«Questa proposta mette in discussione il progetto di fusione dei due comuni nel quale, come PD, siamo da qualche tempo fortemente impegnati ritenendolo strumento necessario per lo sviluppo del nostro territorio, per contrastare e invertire la tendenza, da qualche tempo in atto, di soppressione di servizi primari e talvolta essenziali ma, anche strumento capace di determinare politiche atte a creare nuove opportunità di crescita e di sviluppo, di cui si ha fortemente bisogno, di tutta la Piana di Sibari.
DEM: UN NUOVO PASSO QUANTO FINO AD ORA COSTRUITO
Per queste ragioni non possiamo permettere che, per responsabilità anche del nostro partito, si consumi un nuovo passo che indebolisce quanto fino ad ora faticosamente costruito. E vanifichi le politiche messe in atto per ripensare e riorganizzare un territorio più ampio. Che, unito, potrà trovare altri punti di forza e creare nuove opportunità di crescita e sviluppo. Politiche che rafforzando la visione dell’area vasta della Sibaritide ci consentono. Anche, di partecipare a una consistente fetta di fondi comunitari e di progetti elaborati dalla Comunità Europea. Che individuano in queste nuove forme un forte impulso per uno sviluppo economico e sociale adeguato». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.