3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
34 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Codex, arriva a Rossano il Ministro per i beni e le attività culturali Bonisoli

1 minuti di lettura
In occasione della prestigiosa cerimonia Sfogliando il Codex, che prevede appunto lo sfoglio di una nuova pagina del Codex Purpureus Rossanensis, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano hanno inteso invitare il Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli. Che presenzierà alla cerimonia prevista per giorno 18 gennaio 2019, alle ore 15.
CODEX, PRESENZA DEL MINISTRO MOTIVO DI GRANDE ONORE
L’invito rivolto al Ministro vuole essere un gesto per sottolineare l’apporto fondamentale e la preziosa collaborazione fornite dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali alle due importanti azioni di tutela e valorizzazione; quali il delicato restauro dell'Evangeliario effettuato presso l’ICRCPAL (Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario) e il progetto di riallestimento del nuovo Museo Diocesano. La presenza del Ministro rappresenta, senza dubbio, motivo di grande onore e soddisfazione per l’Arcidiocesi e per il Museo. Il piccolo ma operoso e dinamico museo del Sud è stato riconosciuto nell’ottobre del 2017, dall’ICOM, tra i dieci migliori musei d’Italia; ed e custode di un’opera tra le più alte espressioni della cultura bizantina.

Programma:

Ore 15:00 Arrivo del Ministro e accoglienza al Museo Diocesano Cerimonia dello Sfoglio del Codex Purpureus Rossanensis nella sala Codex Si concederà di assistere alla cerimonia ai giornalisti che si accrediteranno entro le ore 12:00 del 17 gennaio 2019 e ai soli possessori della card Amic@Museo fino ad esaurimento posti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.