10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
10 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
28 minuti fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
12 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
11 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
13 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
13 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
12 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano

Civita, il sindaco “blinda” gli ingressi alle Gole del Raganello

1 minuti di lettura

Ordinanza con «disposizioni più restrittive» per rafforzare i controlli sugli accessi al canyon a poco meno di un anno dalla tragedia costata la vita a dieci persone

Nuove disposizioni «più restrittive» per “blindare” l’accesso alle Gole del Raganello dopo la tragedia del 20 agosto dello scorso anno. Un dramma che ha causato la morte di 10 persone, nove escursionisti e una guida. Il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, ha infatti firmato un’ordinanza «inviata al Prefetto di Cosenza, al Questore di Cosenza, al commissariato Ps di Castrovillari; e ancora al comando stazione Carabinieri, alla stazione dei carabinieri di Francavilla Marittima e al raggruppamento dei carabinieri Parco». Diversi i nuovi paletti per limitare la circolazione nell’area posta sotto sequestro dalla Procura di Castrovillari. Un’ordinanza, spiega una nota, «resasi necessaria per rafforzare il controllo; e, soprattutto, per evitare che vi siano ingressi dal territorio di Civita nelle Gole». Tocci ha disposto «di autorizzare l’apposizione di una fune in acciaio a sostegno della rete da cantiere di colore rosso, da apporre all’ingresso delle Gole dal Ponte del Diavolo a salire nonché all’innesto del dsentiero presso l’Ostello della Gioventù; che venga intensificata la segnaletica verticale, mediante l’informativa sui citati divieti già dall’ingresso dei sentieri di accesso alle Gole del Raganello;che i richiamati divieti e impedimenti vengano estesi anche al ponte d’Ilice». Il sindaco ha disposto anche che l’ordinanza «sia trasmessa per quanto di rispettiva competenza ai comuni di Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria, San Lorenzo Bellizzi, affinché il suo rispetto sia garantito, dando notizia allo scrivente di tutti gli adempimenti adottati».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.