39 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
19 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
59 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore

Civita, presentato il calendario 2019,lavoro sinergico di due giovani del luogo

1 minuti di lettura
CIVITA Domenica scorsa, con una manifestazione sobria ma molto partecipata e sentita, l’amministrazione comunale di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, nell’aula consiliare ha incontrato la cittadinanza per lo scambio degli auguri natalizi e per presentare il calendario 2019, frutto del lavoro sinergico di due giovani professionisti civitesi: Francesco Saverio Paternostro, autore dei dodici scatti, uno per ogni mese, raffiguranti alcuni squarci suggestivi del borgo italo – albanese, e di Lidia Marchianò che ha realizzato la grafica, elegante e raffinata. A loro due, nel corso della manifestazione, sono andati i ringraziamenti “affettuosi e sinceri” del sindaco Alessandro Tocci, dell’amministrazione comunale e di tutti i civitesi. “La realizzazione di questo calendario – ha spiegato il primo cittadino, Alessandro Tocci, dopo aver sottolineato che quanto successo lo scorso 20 agosto resterà indelebile nei cuori e nella mente  - vuole essere un tassello della rinascita di Civita. Un lavoro semplice, ma molto carico di significato – ha sottolineato il sindaco Tocci – realizzato da due giovani civitesi che, pur se vivono fuori, portano il loro paese sempre nel cuore”.
CIVITA. NEL RIONE SANT'ANTONIO VA IN SCENA IL PRESEPE VIVENTE 
Sabato, 22 dicembre scorso (e si replicherà sabato prossimo, 29 dicembre, dalle 17 alle 20,)  nel rione “Sant’Antonio”, il borgo antico di Civita, è andato in scena il presepe vivente. Una rappresentazione fortemente voluta da padre Remo e ideata e curata magistralmente dal professor Pietro Bruno, che si caratterizza in cinque scene: Acqua, Vento, Fuoco, Terra e Natività. “Il presepe vivente vuole essere – hanno spiegato gli organizzatori – l’esperienza di una comunità che vuole stare insieme. Abbiamo lavorato per dare un po’ di gioia e serenità alla nostra comunità. Lo stare insieme – hanno sottolineato – ci aiuta molto ed è la regola fondamentale per una comunità serena”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.