9 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
4 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
11 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
13 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
6 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
7 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace
3 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
12 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
12 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
5 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»

Città unica Corigliano-Rossano: il contributo giornalistico dell'Eco dello Jonio

2 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO* La crescita di una comunità si misura in tanti modi. Da quello che c'è e da quello che ci potrà essere. Da ciò che si desidera e da ciò che si può fare. Corigliano-Rossano, questa nuova grande città che pian piano deve avviarsi a diventare davvero (nei fatti e non soltanto sulla carta...) la terza città della Calabria, non crescerà solo ed esclusivamente se crescerà il livello politico. No. Questa città crescerà anche se ognuno di noi prenderà consapevolezza di quello che ci aspetta. Se ognuno di noi farà il proprio dovere, in ogni settore. Ed è per questo che noi, come redazione de L'Eco dello Jonio, grazie ad un Editore lungimirante come l'avv. Vincenzo Lapietra e tutta la famiglia Lapietra, da sempre disponibili in ogni attività che portiamo avanti, abbiamo assunto, sin dall'inizio di questo progetto editoriale, una linea che va in questa direzione.
L'ECO IN DIRETTA: LA FAMIGLIA LAPIETRA A SOSTEGNO DELLA CRESCITA DEL TERRITORIO
Da qualche settimana stiamo producendo, senza alcun contributo pubblico né pubblicitario, ma solo grazie al sostegno economico della Famiglia Lapietra, una trasmissione televisiva, "L'Eco in diretta", che trasmettiamo sulla nostra pagina Facebook ogni giovedì e che vuole portare al centro del dibattito mediatico le prospettive di sviluppo di questo territorio. Iniziativa sostenuta dal nostro Editore con entusiasmo e tanti stimoli. Parliamo di fusione, di città unica Corigliano-Rossano, degli inevitabili disagi affiorati in questa prima fase di questo più ampio percorso, di sport, di dissesto idrogeologico, di vertenze territoriali, di infrastrutture, dando voce ai cittadini e ai protagonisti della società civile. Ieri sera, ad esempio, abbiamo parlato di sport, di calcio. E lo abbiamo fatto con chi, giornalmente, mantenendo una squadra a certi livelli, va incontro a spese a fronte di pochissime entrate, ovvero i presidenti delle quattro squadre di calcio più rappresentative della grande città (senza dimenticare le realtà minori, alle quali va il nostro plauso e sostegno). Ne è venuto fuori, come anche nelle precedenti puntate dove gli argomenti erano diversi, un confronto sereno, costruttivo, capace di poter avviare anche nel calcio quell'idea di unione che possa portare, a breve, le giuste soddisfazioni che questa città e tutti nostri appassionati di calcio meritano. Noi, come addetti al mondo dell'informazione, abbiamo il dovere e il piecere di fare tutto questo. Con entusiamo e passione. Il tutto, lo vogliamo ribadire ancora una volta perché ci sembra giusto, a totale carico del nostro Editore. Qualcuno potrebbe obiettare che chi ha la possibilità di farlo è giusto che lo faccia. Per carità, rispettiamo ogni pensiero. Però noi, che siamo dentro a questo non facile, ma sempre affascinante, mondo dell'informazione, diciamo che non è affatto scontato che un imprenditore investa in questo settore, peraltro senza alcun ritorno economico. Non cerchiamo lodi, non vogliamo medaglie. Né per noi né per l'Editore. Assolutamente. Ma vorremmo che la cittadinanza e tutto il territorio riconoscessero, finalmente, almeno gli sforzi che si fanno per poter dare voce a questa città, a questa terra, ai nostri cittadini, sia di Corigliano-Rossano che di tutta la Provincia di Cosenza e della stessa Calabria.
DIAMO E DAREMO VOCE A QUESTA TERRA E ALLA SUA GENTE
Crediamo fortemente in questa terra, nel lavoro che facciamo, nella capacità che abbiamo, come città e popolazione, di poterci certamente risollevare. Abbiamo tantissime risorse, abbiamo mille motivi per poter credere che questo comprensorio possa finalmente destarsi e ambire a traguardi ambiziosi sì, ma non certo irraggiungibili. Noi de L'Eco dello Jonio ci crediamo, cercando di fare sempre il nostro umile e onesto dovere. Diamo a daremo voce a questa terra e a questa gente. Convinti che tutti insieme, remando tutti nella stessa direzione, ce la possiamo fare. L'informazione, in tutto questo, gioca un ruolo fondamentale ed è per tale motivo che siamo sempre qui, pronti al confronto, alla discussione, alla critica costruttiva, al dialogo. *direttore responsabile de L'Eco dello Jonio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.