13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
12 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti

Città slow, Altomonte protagonista allo speciale 20esimo anniversario in Toscana. Street food autentico, Barbieri ambasciatore Calabria

1 minuti di lettura

La Città d’arte di Altomonte, la provincia di Cosenza e le produzioni autentiche e d’eccellenza Made in Calabria con l’agrichef ed ambasciatore Enzo Barbieri all’assemblea generale delle Città slow Il COSENTINO, proposta identitaria racchiusa in due fette di pane di TESSANO, farcita della stagionalità delle produzioni autentiche, conquista i numerosi ospiti dell’evento internazionale ospitato ad ORVIETO. Territorio per territorio, evento per evento, in tutte le regioni italiane, continua la mission di Casa Barbieri: promuovere la migliore identità enogastronomica calabrese e, con essa, il messaggio forte di un luogo che a tavola, nelle sue secolari tradizioni di terra d'accoglienza di storie e popoli diversi, esprime il suo più inconfondibile valore aggiunto, sociale, turistico ed economico.

 350 sindaci e delegati provenienti da 30 Paesi del mondo si sono dati appuntamento ad Orvieto, antica città-stato etrusca, per lo speciale 20esimo anniversario del sodalizio fondato nel 1999 da Paolo SATURNINI, già Sindaco di GREVE in CHIANTI, in TOSCANA. L’esperienza imprenditoriale ed emozionale, modello di ristorazione e ricettività da oltre 50 anni, ha fatto il pieno di apprezzamenti e complimenti. Ha rappresentato la CITTÀ SLOW di ALTOMONTE al Mercato di Largo MAZZINI con lo street food identitario, le conserve ed i prodotti trasformati.

HAI VOGLIA DI QUALCOSA DI BUONO? FATTI UN COSENTINO. L’invito a degustare le due fette di pane di TESSANO, imbottite di caciocavallo podolico silano, filetti di scapece di melanzane, capocollo stagionato di maiale nero di CALABRIA, è stato ampiamente apprezzato dai partecipanti all’Assemblea Generale e a quanti hanno affollato nella tre giorni ispirata alla filosofia della chiocciola rossa, il centro storico di ORVIETO. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.