1 ora fa:Corigliano-Rossano ricorda Gaetano Ruffo con una fiaccolata a Piragineti
3 ore fa:Esplosione nella notte a Zolfara: forte boato e villetta distrutta
5 ore fa:Forestazione, FAI CISL Calabria: «Urgente il ricambio generazionale nel settore».
1 ora fa:Sparatoria al lido Sant’Angelo: chiuso il cerchio in 24 ore
2 ore fa:Ai nastri di partenza la 22esima edizione del Calabria Blues & Jazz Passion
49 minuti fa:Riapertura Tribunale Co-Ro, Rapani: «Ci sono prospettive concrete»
3 ore fa:Co-Ro, il PD rilancia l’azione politica: legalità, sviluppo e partecipazione al centro dell'agenda
19 minuti fa:Cecè Barretta arriva ad Amendolara. Ecco quando
2 ore fa:Un anno per un esame, ma chi non può spostarsi (o aspettare) resta senza cure
4 ore fa:Tommaso Greco torna al Parco Archeologico di Castiglione: un viaggio tra pensiero, archeologia e pace

Al Circolo culturale rossanese la presentazione del nuovo romanzo di Aldo Platarota

1 minuti di lettura

Venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 18,30 nei locali del Circolo Culturale Rossanese, in piazza Steri nel centro storico di Rossano

Appuntamento da segnare in agenda quello con la presentazione ufficiale del nuovo romanzo di Aldo Platarota, “Gli anni del riscatto”, edito da Nuova Phromos. Storie di sud, di riscatto sociale, di ritorni a lieti fine in terra di Calabria. Storie di famiglie che hanno conosciuto l’emigrazione, le difficoltà economiche legate ad una regione a volte matrigna. Storie di sacrifici e di denti stretti, per garantire un futuro ai propri figli. Questo il filo conduttore romanzo, la storia di tre generazioni che lottano per garantirsi una vita dignitosa. Un'opera in cui l'autore racconta gli anni della sua infanzia e giovinezza, con il pretesto di narrare la storia della sua generazione e della sua comunità. Venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 18,30 nei locali del Circolo Culturale Rossanese, in piazza Steri nel centro storico di Rossano, insieme all’autore discuteranno del volume il presidente del Circolo Antonio Guarasci e lo storico Mario Massoni. La serata sarà allietata da alcune letture, curate da Maria Rosaria Nola, e da intermezzi musicali di Alfonso Sacchetti e Adele Zangaro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.