14 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
17 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
15 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
16 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
1 minuto fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri

Ci ha lasciati Mastro Natale Le Fosse

1 minuti di lettura
E se n’è andato anche mastro Natale… improvvisamente, senza preavviso, senza scampo. Un Maestro. Una vita a tirar su muri, case e palazzi. Fior fiori di palazzi: tetti sotto i quali molti di noi trovano rifugio. Oggi pomeriggio, Mastro Natale Le Fosse ha riposto, per sempre, “i ferri del mestiere” dopo una vita passata tra lavoro e famiglia. Due indomabili e infiniti amori che non ha mai tradito. L’amore per la sua professione, l’amore per i suoi cari e soprattutto per la moglie e per le tre figlie: suoi gioielli che ha allevato con i sacrifici di un buon padre di famiglia. Chi lo conosceva, sapeva che il suo “grado” di Maestro se l’era conquistato fattivamente sui cantieri. Il primo ad arrivare, l’ultimo ad andarsene. E sempre per dare il buon esempio. Negli ultimi tempi, indaffarato com’era, lo si vedeva a bordo del suo Pandino rosso: in tutte le ore ed in tutti i momenti; a girare tra palazzi, impalcature, cazzuole, pale, cumuli di cemento e calce. Aveva sempre un buon consiglio per tutti. Aveva sempre una soluzione a tutto. Infaticabile e stacanovista. Fosse giorno feriale o festività, se tra “i palazzi” serviva qualcosa lui c’era sempre. Senza tirarsi indietro: sfilava il matitone dall’orecchio, segnava i punti a terra e con il filo a piombo tracciava la prima fila di mattoni… e da lì chiunque, anche l’ultimo dei discepoli, avrebbe poi potuto continuare senza grandi problemi a proseguire il lavoro. Ma c’era un’altra virtù, sconosciuta a molti, che contraddistingueva Mastro Natale: la fedeltà! E’ stato un umile servitore del suo lavoro, è stato un grande compagno di viaggio. È stato un professionista di cui non se ne poteva fare a meno e che da oggi, la sua assenza si sentirà. E si sentirà forte. Grazie di tutto. Grazie per aver costruito una “generazione di palazzi”. Grazie per aver reso confortevole, caldo e sicuro quel piccolo-grande mondo chiamato Casa. L'amico Pasquale Lapietra e i figli Vincenzo e Diego
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.