10 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
6 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
9 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
8 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
7 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Ci ha lasciati Mastro Natale Le Fosse

1 minuti di lettura
E se n’è andato anche mastro Natale… improvvisamente, senza preavviso, senza scampo. Un Maestro. Una vita a tirar su muri, case e palazzi. Fior fiori di palazzi: tetti sotto i quali molti di noi trovano rifugio. Oggi pomeriggio, Mastro Natale Le Fosse ha riposto, per sempre, “i ferri del mestiere” dopo una vita passata tra lavoro e famiglia. Due indomabili e infiniti amori che non ha mai tradito. L’amore per la sua professione, l’amore per i suoi cari e soprattutto per la moglie e per le tre figlie: suoi gioielli che ha allevato con i sacrifici di un buon padre di famiglia. Chi lo conosceva, sapeva che il suo “grado” di Maestro se l’era conquistato fattivamente sui cantieri. Il primo ad arrivare, l’ultimo ad andarsene. E sempre per dare il buon esempio. Negli ultimi tempi, indaffarato com’era, lo si vedeva a bordo del suo Pandino rosso: in tutte le ore ed in tutti i momenti; a girare tra palazzi, impalcature, cazzuole, pale, cumuli di cemento e calce. Aveva sempre un buon consiglio per tutti. Aveva sempre una soluzione a tutto. Infaticabile e stacanovista. Fosse giorno feriale o festività, se tra “i palazzi” serviva qualcosa lui c’era sempre. Senza tirarsi indietro: sfilava il matitone dall’orecchio, segnava i punti a terra e con il filo a piombo tracciava la prima fila di mattoni… e da lì chiunque, anche l’ultimo dei discepoli, avrebbe poi potuto continuare senza grandi problemi a proseguire il lavoro. Ma c’era un’altra virtù, sconosciuta a molti, che contraddistingueva Mastro Natale: la fedeltà! E’ stato un umile servitore del suo lavoro, è stato un grande compagno di viaggio. È stato un professionista di cui non se ne poteva fare a meno e che da oggi, la sua assenza si sentirà. E si sentirà forte. Grazie di tutto. Grazie per aver costruito una “generazione di palazzi”. Grazie per aver reso confortevole, caldo e sicuro quel piccolo-grande mondo chiamato Casa. L'amico Pasquale Lapietra e i figli Vincenzo e Diego
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.