2 ore fa:Per la Banca d’Italia l'economia calabrese cresce, Lavia (Cisl): «Segnali positivi da consolidare»
6 ore fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
4 ore fa:Piragineti, ecco i nomi dei vincitori del Concorso amatoriale di vini novelli
3 ore fa:Corigliano-Rossano, lo stasismo si sfilaccia: Stasi, il Super Saiyan che (ancora) non si trasforma
19 minuti fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Il 12 dicembre anche la Cgil Calabria scende in piazza: proclamato un nuovo sciopero generale
4 ore fa:VOLLEY - I rossoneri domani a Sciacca per il sesto turno
50 minuti fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
1 ora fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi

Chiusura Camera di Commercio di Cosenza, i consiglieri provinciali Bruno e Campolo chiedono l’intervento dell’assise coriglianese

1 minuti di lettura
Con la presente, i sottoscritti Franco BRUNO e Gioacchino CAMPOLO, nella duplice veste di Consiglieri Provinciali e Comunali, in riferimento alla paventata chiusura della Camera di Commercio di Cosenza, intendono portare all’attenzione della massima Assise comunale tale problematica, ritenendo doveroso il coinvolgimento della stessa nell’ottica di una discussione in merito ed una conseguente presa di posizione ufficiale, celere e determinata, circa la difesa di questo importante Istituto.È convinzione degli scriventi rappresentanti istituzionali, infatti, che mai come in questo momento di complessa congiuntura economica nazionale, e in particolare delle sempre più precarie condizioni di lavoro che si registrano sul territorio calabrese, la Camera di Commercio di Cosenza rappresenti un importante avamposto per lo sviluppo e la messa in rete del sistema impresa. L’attuale problematica dell’ipotesi chiusura della Camera di Commercio della città bruzia si configura come il concreto rischio di un ennesimo affondo all’economia locale, già in forte crisi, quando invece sarebbe necessario tutelare e valorizzare questo fondamentale presidio sorto a favore di categorie produttive quali l’impresa, il commercio, l’industria, l’artigianato, l’agricoltura. Piuttosto, si reputa opportuno potenziare servizi come quelli quotidianamente offerti dalle sedi decentrate della Camera di Commercio, in primis di Cantinella di Corigliano, molto spesso carenti a dispetto di una domanda sempre numericamente maggiore e qualificata. L’eventuale chiusura della Camera di Commercio di Cosenza, al contrario, andrebbe a rappresentare un ulteriore indebolimento del territorio, assolutamente inaccettabile e privo di qualsivoglia giustificazione razionale. Alla luce di tutto ciò, si chiede alla SS.VV., pertanto, l’inserimento di uno specifico punto all’Ordine del Giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale di Corigliano attraverso il quale avviare un proficuo dibattito e infine deliberare una mozione contro la minacciata soppressione della Camera di Commercio di Cosenza. Sicuri di una positiva risposta, si ringrazia e si porgono cordiali saluti. I Consiglieri Provinciali e Comunali Franco BRUNO Gioacchino CAMPOLO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.