5 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
6 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
5 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
2 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
6 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
2 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Chiese aperte a Natale

1 minuti di lettura
A seguito del progetto Chiese Aperte, a Rossano dal 16 Dicembre scorso fino a Domenica 6 Gennaio 2019 le Chiese di San Bernardino, Panaghia e San Marco resteranno aperte. A partire dalle ore 17 e fino alle 20 tutti i giorni dal giovedì al sabato e nel giorno festivo del 26 Dicembre. Il progetto consiste in un corso di formazione per volontari che si tiene nel Museo Diocesano e del Codex; organizzato dall’associazione di volontariato SBC Sibari Beni Culturali. L’associazione, presieduta dal dottor Michele Abastante, ha lo scopo di formare volontari che intendono salvaguardare beni culturali poco valorizzati nel territorio di Corigliano-Rossano e della Sibaritide in generale.
CHIESE APERTE, SCOPO DELL'INIZIATIVA ALLARGARE IL CIRCUITO TURISTICO ROSSANESE
I volontari impegnati nell’apertura delle chiese sono: Anna Curia, Aldina Provenza, Maria Celestino, Maria Carmela Bellucci, Ester Caravetta e Felicia Sommario. Sei donne che si impegneranno, anche in futuro, a valorizzare le chiese del centro storico di Rossano. Chiese conosciute ma che, per vari motivi, non rimangono aperte tutto l’anno. Le stesse volontarie hanno allestito alcuni presepi natalizi all’interno delle Chiese citate creando un piccolo itinerario fatto di presepi all’interno dei luoghi di culto. Scopo dell’iniziativa è quello di allargare il circuito turistico rossanese e permettere ai visitatori di fruire della bellezza storica e artistica degli antichi luoghi di culto della cittadina. Ci si augura di estendere il circuito delle chiese aperte già a partire da questa primavera. Nel frattempo le volontarie di chiese aperte accoglieranno i visitatori durante l’arco del periodo natalizio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.