14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
17 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
15 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
37 minuti fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
57 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Chiese aperte a Natale

1 minuti di lettura
A seguito del progetto Chiese Aperte, a Rossano dal 16 Dicembre scorso fino a Domenica 6 Gennaio 2019 le Chiese di San Bernardino, Panaghia e San Marco resteranno aperte. A partire dalle ore 17 e fino alle 20 tutti i giorni dal giovedì al sabato e nel giorno festivo del 26 Dicembre. Il progetto consiste in un corso di formazione per volontari che si tiene nel Museo Diocesano e del Codex; organizzato dall’associazione di volontariato SBC Sibari Beni Culturali. L’associazione, presieduta dal dottor Michele Abastante, ha lo scopo di formare volontari che intendono salvaguardare beni culturali poco valorizzati nel territorio di Corigliano-Rossano e della Sibaritide in generale.
CHIESE APERTE, SCOPO DELL'INIZIATIVA ALLARGARE IL CIRCUITO TURISTICO ROSSANESE
I volontari impegnati nell’apertura delle chiese sono: Anna Curia, Aldina Provenza, Maria Celestino, Maria Carmela Bellucci, Ester Caravetta e Felicia Sommario. Sei donne che si impegneranno, anche in futuro, a valorizzare le chiese del centro storico di Rossano. Chiese conosciute ma che, per vari motivi, non rimangono aperte tutto l’anno. Le stesse volontarie hanno allestito alcuni presepi natalizi all’interno delle Chiese citate creando un piccolo itinerario fatto di presepi all’interno dei luoghi di culto. Scopo dell’iniziativa è quello di allargare il circuito turistico rossanese e permettere ai visitatori di fruire della bellezza storica e artistica degli antichi luoghi di culto della cittadina. Ci si augura di estendere il circuito delle chiese aperte già a partire da questa primavera. Nel frattempo le volontarie di chiese aperte accoglieranno i visitatori durante l’arco del periodo natalizio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.