5 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
3 ore fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
50 minuti fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
2 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
1 ora fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
5 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
4 ore fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
5 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
2 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
3 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"

CGIL: «Dal Presidente Santelli ci aspettiamo più equilibrio ed azioni concrete»

1 minuti di lettura
Nella serata di ieri, il Presidente della Regione Calabria Jole Santelli, aveva definito «umilianti» le misure approntate dal Governo per supportare gli Enti locali per il contrasto al Coronavirus. Pronta è stata la reazione della CGIL «Leggiamo con stupore le dichiarazioni del Presidente della Regione Calabria Jole Santelli in merito al provvedimento d’urgenza del Governo per il sostegno alimentare delle famiglie bisognose, attraverso i comuni». Lo stesso sindacato invoca alla Regione chiede soluzioni immediate per tutti i cittadini: «Per la polemica politica c’è tempo. Si attivi subito con la protezione civile regionale un piano d’emergenza per i sostentamento alimentare delle persone bisognose, delle famiglie.  Si mettano in sicurezza le persone con fragilità come gli anziani, verificando le condizioni tutte le residenze sanitarie della Calabria. Si attivi, la Presidente Santelli per dare i dispositivi di protezione agli operatori sanitari e si dispongano i tamponi per tutto il personale esposto al rischio Covid-19, compreso i medici di base». Infine l’appello del Segretario regionale calabrese: «Si attivi la Presidente Santelli, attraverso il Commissario ad acta, affinché arrivino medici, infermieri e respiratori, aprendo le strutture esistenti, anziché allestire tende da campo proprio sotto gli ospedali che hanno padiglioni vuoti, come sta avvenendo al Policlinico a Germaneto. Dal Presidente della Regione ci aspettiamo azioni concrete, equilibrio e capacità di coesione. In questo momento emergenziale occorre un dialogo costante, con il Governo e le parti sociali, per individuare soluzioni comuni».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.