14 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
13 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
6 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
10 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
8 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
7 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
4 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
14 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

Celebrata la festa delle Forze armate e la Giornata dell'Unità nazionale

1 minuti di lettura
Una manifestazione particolarmente emozionante ed intensa ha caratterizzato la celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate a Cosenza, che ha avuto inizio nelle prime ore del mattino con il collegamento dal Monumento ai Caduti di Piazza Vittoria con la trasmissione “Buongiorno Regione” di Rai Calabria nel corso della quale il Prefetto Paola Galeone ha ricordato a tutti il grande significato della giornata odierna finalizzata a condividere, soprattutto con le giovani generazioni, la memoria di un evento che la storia ci ha consegnato. Alle ore 10,30 nella medesima Piazza si è svolta la tradizionale cerimonia  con lo schieramento dei reparti, l'alza bandiera e la deposizione della corona d'alloro al monumento ai caduti. Il Prefetto Galeone, alla presenza delle  alte autorità civili, militari e religiose, ha dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ed a conclusione del proprio intervento ha, tra l’altro, auspicato che “la pace possa nascere soprattutto dai nostri comportamenti quotidiani che, solo se improntati al rispetto delle regole, potranno costituire garanzia di pacifica e civile convivenza”. A fare da cornice all'intera manifestazione sono stati numerosi bambini di vari Istituti scolastici ad ognuno dei quali la Prefettura ha fatto dono del tricolore. A conclusione della cerimonia, il Prefetto Galeone ed i vertici delle Forze dell’Ordine hanno visitato le Caserme dei Carabinieri e del  Primo Reggimento Bersaglieri ove sono state allestiste delle mostre statiche in occasione dello svolgimento delle attività “Caserme Aperte”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.