12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
14 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
11 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

Cede condotta fognaria a Corigliano: «Sindaco, non è un pesce d’aprile. Intervenga se ne è capace!»

1 minuti di lettura

Oltre al danno la beffa: i cittadini coriglianesi di via San Francesco di Sales, costretti in casa dall'epidemia, devono fare i conti anche con il cedimento della condotta fognaria

Il Covid-19 sta monopolizzando le attenzioni di governo ed Enti locali. Lo Stesso si può dire anche per quanto riguarda Corigliano Rossano? Leggendo la denuncia di Filippo Belmonte, abitante coriglianese di via San Francesco di Sales, molto probabilmente si. Una vera e propria segnalazione per denunciare una fogna a cielo aperto in piena attività: «Caro Sindaco – apre la lettera – non è un pesce d’Aprile ma la seconda emergenza per questa città. Ma, a differenza della prima, Lei appare “sordo, cieco e muto” come, del resto, tutta la filiera amministrativa che si è avvicendata negli ultimi dieci anni». Dietro “lo scoppio” della fognatura una lunga e infinita storia di incuria su cui Flavio Stasi, a suo dire, si doveva porre come baluardo di discontinuità: «Bisogna riconoscerle – continua Belmonte senza peli sulla lingua - che non sta smentendo e, ancor di più, non sta deviando il percorso  storico tracciato dai Suoi predecessori». Lo stesso cittadino allega le prove del guasto: «Se non si rende l’idea, può sempre recarsi in loco e constatare il marcio in cui siamo costretti a trascorrere a giorni alterni, ormai, la nostra quotidianità».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.