10 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
7 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
6 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
9 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
8 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
7 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

Cede condotta fognaria a Corigliano: «Sindaco, non è un pesce d’aprile. Intervenga se ne è capace!»

1 minuti di lettura

Oltre al danno la beffa: i cittadini coriglianesi di via San Francesco di Sales, costretti in casa dall'epidemia, devono fare i conti anche con il cedimento della condotta fognaria

Il Covid-19 sta monopolizzando le attenzioni di governo ed Enti locali. Lo Stesso si può dire anche per quanto riguarda Corigliano Rossano? Leggendo la denuncia di Filippo Belmonte, abitante coriglianese di via San Francesco di Sales, molto probabilmente si. Una vera e propria segnalazione per denunciare una fogna a cielo aperto in piena attività: «Caro Sindaco – apre la lettera – non è un pesce d’Aprile ma la seconda emergenza per questa città. Ma, a differenza della prima, Lei appare “sordo, cieco e muto” come, del resto, tutta la filiera amministrativa che si è avvicendata negli ultimi dieci anni». Dietro “lo scoppio” della fognatura una lunga e infinita storia di incuria su cui Flavio Stasi, a suo dire, si doveva porre come baluardo di discontinuità: «Bisogna riconoscerle – continua Belmonte senza peli sulla lingua - che non sta smentendo e, ancor di più, non sta deviando il percorso  storico tracciato dai Suoi predecessori». Lo stesso cittadino allega le prove del guasto: «Se non si rende l’idea, può sempre recarsi in loco e constatare il marcio in cui siamo costretti a trascorrere a giorni alterni, ormai, la nostra quotidianità».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.