3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
15 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
41 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Mimmo Cavallaro aderisce alla sottoscrizione sulla Strada Statale 106

1 minuti di lettura

L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106 ” comunica l’adesione alla nostra sottoscrizione dell’Artista MIMMO CAVALLARO. Frontman del famoso gruppo di musica etnica calabrese “TaranProject” e vero fenomeno della musica tradizionale calabrese. Che ripropone in Italia ed anche all’estero.

«Ho aderito alla sottoscrizione. – Afferma Cavallaro - per dare un sostegno all'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106". Lo Stato, il Governo, la Regione Calabria , tutti si devono impegnare per risolvere questo annoso problema che ogni anno provoca tante. Ma tante vittime. Diamo quindi un nostro sostegno con una adesione. Non se ne può più!».

CAVALLARO ADERISCE ALLA SOTTOSCRIZIONE SULLA STRADA STATALE 106

L’Associazione ringrazia Antonio Mimmo Cavallaro per la sua adesione insieme all’On. Consigliere Regionale Mauro D’Acri, al Sindaco di Badolato Gerardo Mannello, a Letterio De Domenico Presidente dell’Associazione “Amici del Lupo Ciccio Zerbi”, a Paola Murgieri Assessore Comune di Amendolara e Presidente dell’Associazione “Libera Diamoci una Mano”, a Francesco MussutoAssessore alla Cultura del Comune di Cirò, ad Andrea Pio Assunto Segretario dei Giovani Democratici di Castrolibero e Tesoriere presso la Segreteria Provinciale dei Giovani Democratici della Federazione di Cosenza, a Cristian Malizia Assessore Comunale di Calopezzati, Ivan Leotta Consigliere Comunale di Bivongi, a Giuseppe Graziani Dirigente del Comune di Rossano, a Giuseppe Benevento Direttotre de “ilCirotano.it”, a Serafino Caruso Direttore della Testata “L’Eco dello Jonio” ed a Simona Gambaro Direttore di “Quicosenza.it”.

L’Associazione, intanto, ricorda che si può aderire alla sottoscrizione entro il 16 febbraio dal sito: www.bastavittime106.it/sottoscrizione/

Mentre chi ha difficoltà ad effettuare la sottoscrizione  può inviare una e-mail all’indirizzo sottoscrizione@bastavittime106.it con i seguenti dati personali: Nome, Cognome, Via di Residenza, CAP, Provincia e Citta', specificando se desidera (oppure no), ricevere ulteriori informazioni sull'esito della sottoscrizione e dichiarando di accettare l’informativa sul trattamento del dati personali. Inoltre, per chi ricompre un ruolo pubblico (Sindaco, Presidente di Enti o Associazioni, Sindacato, ecc.), è pregato di riportarlo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.