16 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
15 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
8 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
15 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
9 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
16 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
11 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
11 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore

Catanzaro, Torneo Interregionale Combattimento: Draghi Rossano sugli scudi

1 minuti di lettura
Anche nei combattimenti i Draghi di Rossano si fanno valere. Ad appena una settimana di distanza dalla gare di forme, i Draghi di Rossano hanno partecipato al Torneo Interregionale di Combattimento che si è tenuto a Catanzaro il 2 Dicembre per le categorie Esordienti A/B e Cadetti B (bambini con età compresa tra i 6 e i 12 anni). Hanno preso parte a questa competizione 250 Atleti provenienti dalla Calabria e dalle Regioni limitrofe. I Draghi hanno portato 14 atleti, 13 sono andati a podio, dimostrando di essere sia forti tecnicamente che caratterialmente. La palestra Diretta dal Maestro Marco Fontanella 5°Dan si conferma fluente fucina di talenti emergenti in tutto il nostro territorio.
I NOMI DEGLI ATLETI MEDAGLIATI
I risultati sono i seguenti: Oro per Sciommarella Matteo, Tedesco Pietro, De Luca Giuseppe, Caruso Luigi. Bronzo per Suciu Gabriela, Sapia Jasmine, Fontanella Blaschi Antonella, Sciommarella Ester, Sciommarella Giuseppe, Papparella Gianbattista, Pontelli Daniel, Ruana Giuseppeandrea, Marino Pasquale. fonte: comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.