24 minuti fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
53 minuti fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
4 ore fa:Tra cielo e terra, a Schiavonea un pomeriggio di riflessione sull'opera di Rossella D'Aula
1 ora fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
5 ore fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
4 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
1 ora fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"
2 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
3 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
3 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui

Castrovillari,continua la protesta di Rummolo. La decisione ora spetta all'assessore Musmanno

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Mentre Rosario Rummolo, l'autista licenziato da una ex partecipata delle Ferrovie della Calabria, continua la sua protesta, incatenato ormai  dal 30 agosto ad una colonna dell'autostazione di Castrovillari, confortato dalla famiglia, dai colleghi e dalla solidarietà di molti movimenti, rimane senza esito la vertenza che mantiene tutti con il fiato sospeso. Il licenziamento del giovane operaio sembrerebbe imputato alla richiesta di chiarimenti circa la propria busta paga. La faccenda ovviamente è finita in tribunale. La soluzione ora si attende dall'assessore regionale ai Trasporti Roberto Musmanno che ha fatto sapere di voler sistemare le problematiche che impediscono la conclusione della questione. Le posizioni di Ferloc e di Ferrovie della Calabria  sono irremovibili. Intanto,Rummolo è da ben 17 mesi senza stipendio. Si attende l'esito dell'intervento di Musmanno e la rivisitazione del comparto dei trasporti regionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.