2 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
6 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
1 ora fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
7 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
4 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
3 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
6 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
5 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
8 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
37 minuti fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Castrovillari: dal 22 luglio,la XIII ed. Suoni Festival Etno Jazz. Al via i corsi di "Estadanza"

1 minuti di lettura
Castrovillari. Castello Aragonese. Da lunedì 23 luglio partono  i corsi di musica e danza popolare a cura di “ESTADANZA”. Associazione Culturale TARANTA Tradizioni Popolari con la supervisione di Lega Danza UISP. L’evento è  inserito nel cartellone della XIII edizione di “Suoni” Festival Etno Jazz, curato dalla Pro Loco Cittadina. Con il supporto della locale Amministrazione Comunale, della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, del Parco Nazionale del Pollino. In collaborazione con la FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari)  la UISP, l’UNPLI, lo IOV , CALABRIASONA, ESTADANZA, dell’Associazione Culturale Tradizioni Popolari “Taranta”, l’IPSEOA e con i brand A.C.T. (Ambiente, Cultura, Turismo) “ Castrovillari Città Festival” e con l’apporto di sponsor privati.
CASTROVILLARI, I CORSI ESTADANZA SONO GRATUITI 
I sono saranno tenuti dal prof Pino Gala, ricercatore etnocoreologo, antropologo della danza che nel 1987 ha fondato l’Associazione Culturale “ Taranta”. Dal 96 dirige la prima Scuola Nazionale di Formazione per insegnanti di danza popolare. I corsi  sono gratuiti per i residenti. E si svolgeranno fino a domenica 29 luglio. L’intento è quello di mantenere vivi balli e musiche tradizionali e soprattutto quell’atmosfera festosa tipica della tradizione popolare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.