21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
26 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
21 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Castrovillari: 200mila euro per il Castello Aragonese

1 minuti di lettura
Il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha sottoscritto ieri la convenzione con la Regione Calabria- Dipartimento «Turismo, Spettacolo e Beni Culturali” per l’intervento di valorizzazione del Castello Aragonese che ottiene, pronti per essere spesi attraverso la gara si sta predisponendo, la somma di 200mila euro, grazie - oltre ad una intuizione dell’Amministrazione municipale ha ricordato il primo cittadino- anche ad una sinergia istituzionale con il Ministero per i Beni Culturali,  che doterà di arredi, poltrone, strumenti audio e video il maniero nonché di quanto avrà bisogno per la convegnistica e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, fondamentale quest’ultimo per essere maggiormente e diffusamente fruito». «Un’opportunità, quella che offre il Programma Operativo FESR/FSE Calabria 2014/2020 - Asse6- Obiettivo Specifico 6.7,non di poco conto- ha aggiunto Lo Polito-  che rafforzerà l’offerta del Castello aragonese, già riferimento di  incontri e locations per momenti d’intrattenimento e che lo renderanno ancor più  attrattore turistico per l’intera città; l’affidamento, poi, del suo utilizzo ad associazioni o cooperative, come deciso da questa Amministrazione per potenziare le sue specificità storiche e di ricezione, sarà lo strumento in più per legarlo a manifestazioni  che possano rilanciare la forza identitaria della nostra cultura». «Un traguardo – ha precisato- che abbiamo raggiunto, come per altro, con concertazioni e disponibilità professionali volontarie grazie a capacità attente e dedite a quell’appartenenza che suscita l’irrinunciabile metodo dell’includere e che, quindi, rende fattivi i progetti di costruzione partecipata».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.