7 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
8 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
6 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
4 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
5 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
3 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
6 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
8 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
9 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Cassano, lunedì 18 la consegna dei lavori per il ripristino della sezione idraulica del Canale Stombi

1 minuti di lettura

La funzionalità del Canale Stombi, mentre l’estate bussa alla porta, ha sottolineato il sindaco Papasso, è di vitale  importanza

E' in programma lunedì prossimo, 18 maggio alle 10, in località Laghi di Sibari, la formale cerimonia di consegna, all’impresa aggiudicataria della relativa gara d’appalto, dei lavori di “Manutenzione per il ripristino della sezione idraulica del Canale Stombi”. Ne ha dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso. Il progetto esecutivo dei lavori in questione, è stato elaborato dall’ingegnere Giuseppe Maradei della E3 Società Cooperativa. Gli interventi da realizzare riguardano, in particolare, lo spostamento dei sedimenti accumulati presso la foce, in un tratto di mare immediatamente sopraflutto al molo Nord della foce dell’ormai “famoso” Canale Stombi, in una posizione che garantisca la successiva modellazione ad opera delle onde in modo che non possano essere da ostacolo all’officiosità idraulica della stessa. La funzionalità del Canale Stombi, mentre l’estate bussa alla porta, ha sottolineato il sindaco Papasso, è di vitale  importanza, in quanto l’arteria fluviale riveste la duplice funzione, di consentire l’evacuazione delle acque  provenienti dalle opere di bonifica della Piana di Sibari e di assicurare il traffico dei natanti da e per il Centro Nautico dei “Laghi di Sibari”, che con i suoi 2500 posti barca, per la sua peculiarità, rappresenta tuttora un insediamento turistico singolare di eccellenza, fiore all’occhiello e vanto della Sibaritide e dell’intera Calabria, soprattutto per il circuito nazionale e internazionale della nautica da diporto. L’amministrazione comunale, ha affermato il sindaco di Cassano, è impegnata per rilanciare il sito, memore dei lustri del recente passato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.