12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Cassano Jonio, è forte la catena solidale in tempo di emergenza

1 minuti di lettura
L’emergenza sanitaria derivata dal coronavirus si è rivelata una occasione di momenti di solidarietà verso coloro che in questo momento difficile sono rimasti indietro. Il Movimento per la Vita ed il Centro di Aiuto alla Vita di Cassano, tenendo fede ai propri impegni a favore della vita e della famiglia, per l’occasione ha organizzato diverse attività volte ad aiutare in collaborazione con la Caritas diocesana In seguito all'appello del vescovo monsignor Francesco Savino, l'associazione Movimento per la vita ha deciso di devolvere i beni alimentari per una raccolta di sostegno, in questo terribile momento storico, alle famiglie disagiate e attivato un punto di raccolta e distribuzione presso la Chiesa del Buon Pastore a Sibari. Difatti i volontari hanno provveduto alla distruzione riuscendo ad aiutare circa settanta famiglie «I nostri volontari - ha dichiarato la presidente Filena Alfano - non hanno ostacoli e soprattutto sfidano ogni avversità per salvare e assistere ogni singola esistenza umana. La nostra associazione, anche oggi, continua a far pervenire Progetti Gemma (ovvero adozioni a distanza) a tutte le mamme che lo richiedono, mostrando la nostra vicinanza e il nostro interesse quotidiano»,. Gli operatori Cav si occupano, anche a distanza, del sostegno morale e psicologico di ogni donna, affinché non si senta mai sola e scoraggiata. C’è tanto da fare ancora ma i risultati incoraggianti già raggiunti non mancano. di Giovanni Belcampo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.