10 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
13 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
10 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
9 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
13 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
13 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
14 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Cassano celebra Angelo Alfano, l'artista di fama internazionale affermatosi in America

1 minuti di lettura
Angelo Alfano, appartiene alla storia dell’emigrazione come tanti calabresi che hanno dovuto lasciare per affermarsi. Lascia Cassano nel 1959 per seguire a Roma alcuni corsi di pittura a ben presto dopo aver preso parte ad una lunga serie di mostre collettive  in varie città d’Italia, le sue opere vengono esposte a Miami e a Toronto. Ben presto diviene un pittore di fama  internazionale e i suoi quadri sono esposti in tutte le gallerie del mondo. Una borsa di studio – premio assegnatagli dal Ministero della Pubblica Istruzione gli consente di svolgere uno stage negli Stati Uniti, ove attualmente vive.  L’America è lontana ma il suo cuore batte sempre per la terra natia. Torna alle sue radici.Non ha dimenticato Cassano. Ha al suo attivo la produzione di oltre 500 dipinti ospitati in collezioni pubbliche e private oltreoceano e in Europa. Nel 2008, è stato nominato artista dell’anno International Biographical Centre di Cambridge. Trascorre la sua adolescenza in un irrequieto bordeggiare, disegnando su i muri delle case e per le vie di Cassano. E propria la sua anima inquieta lo porta lontano aderendo al filone del Neoralismo. I suoi quadri diventano una “rivelazione” dell’essenza profonda della natura; e ci ripropongono, insieme, la seduzione di quella grande civiltà classica, mediterranea, da cui l’artista proviene. Ma Cassano non lo ha dimenticato. La Commissione Straordinaria lo ha ricevuto nel Palazzo di Città per rendergli omaggio e testimonianza per aver portato alto il buon nome di Cassano nel mondo. I Commissari Mario Muccio e Roberto Pacchiarotti, nel corso dell’incontro, hanno espresso parole di elogio nei confronti di un evidente commosso maestro Alfano, per i ragguardevoli traguardi raggiunti e con l’auspicio di ulteriori successi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.