Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
13 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
2 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
10 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
11 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
5 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Cassano all'Ionio, 4 arresti in 24 ore

1 minuti di lettura
Cassano all'Ionio (CS) - Quattro arresti, due per evasione e due per detenzione abusiva di armi e munizioni. E' il risultato dell'operazione condotta nelle ultime 24 ore dai militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro. Nello specifico i Carabinieri della Tenenza di Cassano all’Ionio durante dei controlli ai soggetti ristretti agli arresti domiciliari nella notte del 26 Aprile hanno trovato M.K., pachistano di 41 anni, con precedenti per reati in materia di stupefacenti; che pur dovendosi trovare in casa, si aggirava, senza alcuna autorizzazione, per le vie del paese. I militari hanno proceduto immediatamente all’arresto del pachistano per il reato di evasione, nonostante lo stesso tentasse di giustificarsi con scuse del tutto prive di fondamento. Nella nottata successiva è toccata la stessa sorte a D.C.D., cassanese di 30 anni, con diversi precedenti per reati contro la persona, il patrimonio ed in materia di stupefacenti; anch’egli sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. E' stato sorpreso con altri soggetti ad interloquire davanti l’abitazione. Quindi sono scattate nei suoi confronti le manette per il reato di evasione. Entrambi sono stati giudicati con rito direttissimo dal Tribunale di Castrovillari, a seguito del quale è stata disposta nuovamente la misura cautelare degli arresti domiciliari. Nel pomeriggio di ieri, invece, i militari cassanesi hanno eseguito delle perquisizioni mirate alla ricerca di armi e munizioni nell’abitazione e nell’officina ad essa contigua, entrambi di proprietà di Z.A. cassanese di 42 anni, incensurato.
CASSANO ALL'IONIO, E' STATA RINVENUTA UNA PISTOLA CALIBRO 9X21
Le operazioni sono iniziate dalla casa, ma dopo un minuzioso sopralluogo, si sono concluse con esito negativo. Si è proceduto, quindi, al controllo dell’officina meccanica; dove si è constatata la presenza anche di un dipendente, C.M., cassanese di 51 anni, incensurato; che lavorava in quella ditta da circa un anno. Proprio quando sembrava che anche in questo caso le operazioni stessero per concludersi negativamente, è stata rinvenuta nell’ultimo locale del magazzino, all’interno di un forno a legna in muratura non utilizzato, una pistola calibro 9x21, marca TANFOGLIO GIUSEPPE con matricola abrasa. La stessa, ottimamente tenuta, conteneva un serbatoio con 9 cartucce e quindi pronta per essere utilizzata. Insieme alla stessa sono stati scoperti due passamontagna. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro penale; mentre sulla pistola verranno effettuati specifici controlli per acclarare se fosse stata utilizzata di recente o in fatti delittuosi. I due cassanesi sono stati tratti in arresto per il reato di detenzione illegale di arma clandestina. D’intesa con il Sostituto Procuratore di turno della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Dott. Eugenio Facciolla, sono stati sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari nella loro abitazione. In attesa di comparire davanti le aule del Tribunale per essere giudicati con rito direttissimo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.