9 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
10 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
10 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
11 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Casimiro candidato a Sindaco

1 minuti di lettura
Antonio Casimiro, personalità di grande esperienza politica sia a livello locale che, soprattutto, a livello nazionale, ha deciso di accettare l’investitura di candidato a Sindaco della sua città. Una decisione maturata da tempo e nata attraverso il confronto tra diversi movimenti e forze politiche. Per cercare di ridare slancio ad una politica dormiente e di livello decisamente scadente. La sua candidatura nasce nelle scorse settimane. Proposta al diretto interessato nel corso di una riunione tra movimenti. La volontà è quella di creare due o tre liste per poi correre in maniera indipendente insieme alle altre forze politiche. La riunione si è svolta tra i movimenti Alleanza Riformista (riferimenti l’on. Antonio Bruno e Savastano su Cosenza), Alternativa Cristiana (riferimento Massimo Cittadino), Lega Calabria-mai con Salvini (riferimento Vincenzo saladino), Psdi (rif. Antonio Casimiro) e Destra Cristiano Democratica (riferimenti Giovanni Ardito e, a livello nazionale, Cesare Bertocchi). Si è pensato di dare un contributo fatto di esperienza e qualità all’attuale contesto politico. Sia a Rossano, che nelle altre città dove si andrà a votare (Cosenza, Crotone, Cassano). «C’è una grande confusione nell’attuale contesto politico - dice Tonino Casimiro - ed abbiamo deciso di fare un certo percorso, che possa portarci a dare quel giusto contributo in termini di esperienza e proposte per ridare il giusto slancio ad un territorio mortificato negli ultimi venti anni. Ormai si parla degli argomenti più disparati, con considerazioni sterili, prive di contenuti. Sulla strada del traforo, ad esempio, basterebbe fare una cosa semplice: chiamare il Genio civile e la Forestale e tamponare fino alla soluzione definitiva del problema. Invece si fa solo un gran parlare - prosegue Casimiro - senza, spesso e volentieri, contenuti ed idee progettuali. La politica, invece, deve dare risposte ai cittadini. Studiare, pensare proposte, ragionare, agire». Entro metà aprile si dovrà tenere una riunione a Lamezia Terme, per affrontare il discorso regionale. Tra cui Rossano. Tonino Casimiro ha svolto, in passato, un ruolo importante presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e, a livello locale, ha fatto sia il consigliere che l’assessore comunale. E’ esperto della macchina burocratica della pubblica amministrazione. (fonte La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.