50 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
3 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
5 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi

Casa Sanremo 2019, chiamate a raccolta aziende e istituzioni

1 minuti di lettura

Le eccellenze di Calabria in vetrina: anche quest'anno un'opportunità imperdibile per gli attori sociali del nostro territorio, chiamati a partecipare da protagonisti a Casa Sanremo 2019. La GG EVENTI, riferimento regionale da anni per questo evento nazionale, fa quindi appello ad associazioni di categoria, istituzioni ed eccellenze. VENERDÌ 18 GENNAIO alle ORE 19 a CARIATI, nel ristorante pizzeria di PEDRO’S, tra i protagonisti territoriali ormai storici di CASA SANREMO, si terrà il primo di una serie di incontri itineranti per illustrare mission e modalità di partecipazione. È quanto fa sapere Giuseppe GRECO, direttore della GG EVENTI e referente per la CALABRIA del progetto CASA SANREMO; ribadendo che il metodo preferito anche per questa 12esima edizione resta l’ascolto ed il confronto con la rete produttiva e commerciale, con le associazioni e con le istituzioni del territorio.

Contribuire a costruire un messaggio unitario, coerente ed efficace della CALABRIA, del suo patrimonio paesaggistico, delle sue produzioni autentiche e dei marcatori identitari distintivi.  Raccogliere proposte, condividere la strategia di promozione turistica e culturale e le modalità di partecipazione con tutti i soggetti interessati. Restano, queste – sottolinea GRECO – le finalità che vogliamo raggiungere coinvolgendo e raccogliendo le proposte di quanti vorranno partecipare per rappresentare la CALABRIA all’attesa kermesse nazionale; che si terrà dal 3 al 9 Febbraio prossimi. In tanti hanno già aderito al progetto.

COS’È CASA SANREMO?

È il dietro le quinte ospitale del Festival della Canzone Italiana. Qui gravitano non solo i protagonisti dell’atteso appuntamento, cantanti ed artisti, produttori, esperti ed appassionati di musica; ma anche operatori turistici, culturali ed economici; sempre attenti al paniere di produzioni dell’agroalimentare ed ai territori di riferimento che la kermesse consente di presentare e conoscere. CASA SANREMO è un salotto, una vetrina; un evento nell’evento che da 12 edizioni favorisce incontri, relazioni e nuove opportunità commerciali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.