1 ora fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
3 minuti fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
3 ore fa:A Castrovillari parte la nuova Campagna Tende dell'Associazione Volontari per il Servizio Nazionale
3 ore fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni
1 ora fa:"Lezioni" di degrado: il triste spettacolo di una carcassa d'auto davanti alla scuola
33 minuti fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti
2 ore fa:Presto disponibile la nuova "Guida storico-turistica di Corigliano-Rossano" a cura di Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace
4 ore fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
4 ore fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025
5 ore fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»

Casa Sanremo 2019, chiamate a raccolta aziende e istituzioni

1 minuti di lettura

Le eccellenze di Calabria in vetrina: anche quest'anno un'opportunità imperdibile per gli attori sociali del nostro territorio, chiamati a partecipare da protagonisti a Casa Sanremo 2019. La GG EVENTI, riferimento regionale da anni per questo evento nazionale, fa quindi appello ad associazioni di categoria, istituzioni ed eccellenze. VENERDÌ 18 GENNAIO alle ORE 19 a CARIATI, nel ristorante pizzeria di PEDRO’S, tra i protagonisti territoriali ormai storici di CASA SANREMO, si terrà il primo di una serie di incontri itineranti per illustrare mission e modalità di partecipazione. È quanto fa sapere Giuseppe GRECO, direttore della GG EVENTI e referente per la CALABRIA del progetto CASA SANREMO; ribadendo che il metodo preferito anche per questa 12esima edizione resta l’ascolto ed il confronto con la rete produttiva e commerciale, con le associazioni e con le istituzioni del territorio.

Contribuire a costruire un messaggio unitario, coerente ed efficace della CALABRIA, del suo patrimonio paesaggistico, delle sue produzioni autentiche e dei marcatori identitari distintivi.  Raccogliere proposte, condividere la strategia di promozione turistica e culturale e le modalità di partecipazione con tutti i soggetti interessati. Restano, queste – sottolinea GRECO – le finalità che vogliamo raggiungere coinvolgendo e raccogliendo le proposte di quanti vorranno partecipare per rappresentare la CALABRIA all’attesa kermesse nazionale; che si terrà dal 3 al 9 Febbraio prossimi. In tanti hanno già aderito al progetto.

COS’È CASA SANREMO?

È il dietro le quinte ospitale del Festival della Canzone Italiana. Qui gravitano non solo i protagonisti dell’atteso appuntamento, cantanti ed artisti, produttori, esperti ed appassionati di musica; ma anche operatori turistici, culturali ed economici; sempre attenti al paniere di produzioni dell’agroalimentare ed ai territori di riferimento che la kermesse consente di presentare e conoscere. CASA SANREMO è un salotto, una vetrina; un evento nell’evento che da 12 edizioni favorisce incontri, relazioni e nuove opportunità commerciali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.