12 minuti fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 ora fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
43 minuti fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

La Regione Calabria concede la Casa del Forestiero al Comune di Spezzano Della Sila per 10 anni

1 minuti di lettura

Da oggi il Comune di Spezzano Sila potrà disporre in modo ufficiale della struttura

E' stata finalmente approvato con delibera di Giunta Regionale di Luglio 2019  il provvedimento che assegna in concessione di comodato d'uso gratuito per 10 anni la struttura "Casa del Forestiero" di Camigliatello Silano al Comune di Spezzano Della Sila per fini istituzionali. Un processo lungo che ha visto confrontarsi tecnici e amministratori comunali insieme a quelli regionali che si è concluso con l'assegnazione al Comune della Struttura da parte del Presidente della Giunta Mario Oliverio. Uno degli obiettivi dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Salvatore Monaco è stato portato a termine quindi da oggi il Comune di Spezzano Sila potrà disporre in modo ufficiale della struttura "Casa del Forestiero" , posta in posizione centrale alla fine del corso principale Via Roma di Camigliatello Silano e accessibile da tutti i punti di vista.
LA STRUTTURA NECESSITERA' DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
La struttura, comunica l'Assessore all'Urbanistica Vincenzo Curcio, necessiterà nel tempo di interventi di manutenzione che compatibilmente alle disponibilità di bilancio saranno organizzati, sperando anche di poter beneficiare di contributi da altri enti e di poter partecipare a bandi dedicati per questo tipo di strutture. Per un suo proficuo utilizzo è già stato approvato un protocollo di intesa tra il Comune e la Pro Loco, il Parco della Sila, il Gal Sila, l'associazione Destinazione Sila, il Consorzio Produttori Patate Silane , e il Consorzio Patata della Sila IGP, al fine di organizzare una serie di iniziative che possano valorizzare la struttura e renderla ancora più fruibile e funzionale al turismo di tutto il territorio silano. Il Sindaco Salvatore Monaco esprime la sua piena soddisfazione per l'intesa raggiunta con la Regione Calabria e per l'accordo istituzionale con i soggetti del territorio silano che congiuntamente hanno perseguito quest' importante obiettivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.