11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
28 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

“Caro Tariffe” dei trasporti durante le festività: Oliverio scrive al Ministro

1 minuti di lettura
Il presidente della Regione Mario Oliverio ha inviato questa mattina una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, sul tema del “caro tariffe” dei trasporti durante i periodi delle festività. “Ogni anno, in corrispondenza delle festività natalizie – scrive il Presidente Oliverio- si assiste quasi impotenti ad un forte aumento delle tariffe dei trasporti. Gli aumenti riguardano principalmente i mezzi di trasporto aereo e ferroviario. In alcuni casi, come rilevato anche da una recente indagine di Federconsumatori, il prezzo dei biglietti è pari al triplo del costo sostenuto in altri periodi dell’anno”. “È una situazione intollerabile – prosegue il presidente della Regione- che si ripete puntualmente in corrispondenza anche delle vacanze estive o pasquali e finisce per mortificare categorie di utenti, studenti, lavoratori e famiglie, il cui diritto alla mobilità andrebbe, invece, tutelato, soprattutto per aree che, come la Calabria, sono economicamente deboli e che, sfortunatamente, sono anche così lontane dai luoghi di residenza lavorativa”. “Consapevole del fatto che i servizi di trasporto interessati da questi considerevoli aumenti di tariffa sono servizi “a mercato”, quindi non soggetti al diretto controllo del Governo, ritengo comunque necessario – conclude Oliverio rivolgendosi al Ministro- un Suo personale intervento che contribuisca al contenimento del fenomeno in modo da ridurre il forte disagio arrecato ai calabresi”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.