10 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
11 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
25 minuti fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
13 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
12 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
14 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
14 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
13 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
11 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
12 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

“Caro Tariffe” dei trasporti durante le festività: Oliverio scrive al Ministro

1 minuti di lettura
Il presidente della Regione Mario Oliverio ha inviato questa mattina una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, sul tema del “caro tariffe” dei trasporti durante i periodi delle festività. “Ogni anno, in corrispondenza delle festività natalizie – scrive il Presidente Oliverio- si assiste quasi impotenti ad un forte aumento delle tariffe dei trasporti. Gli aumenti riguardano principalmente i mezzi di trasporto aereo e ferroviario. In alcuni casi, come rilevato anche da una recente indagine di Federconsumatori, il prezzo dei biglietti è pari al triplo del costo sostenuto in altri periodi dell’anno”. “È una situazione intollerabile – prosegue il presidente della Regione- che si ripete puntualmente in corrispondenza anche delle vacanze estive o pasquali e finisce per mortificare categorie di utenti, studenti, lavoratori e famiglie, il cui diritto alla mobilità andrebbe, invece, tutelato, soprattutto per aree che, come la Calabria, sono economicamente deboli e che, sfortunatamente, sono anche così lontane dai luoghi di residenza lavorativa”. “Consapevole del fatto che i servizi di trasporto interessati da questi considerevoli aumenti di tariffa sono servizi “a mercato”, quindi non soggetti al diretto controllo del Governo, ritengo comunque necessario – conclude Oliverio rivolgendosi al Ministro- un Suo personale intervento che contribuisca al contenimento del fenomeno in modo da ridurre il forte disagio arrecato ai calabresi”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.