2 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
1 ora fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
31 minuti fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
3 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
4 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
1 minuto fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025

Carnevale di Castrovillari, giovedì la presentazione del programma

1 minuti di lettura
La macchina del Carnevale di Castrovillari ingrana la marcia e parte spedita verso la presentazione del programma della 61esima edizione. L'evento è in programma per giovedì 21 febbraio alle ore 17  nello splendido scenario di Villa Bonifati, nel cuore delle vigne. Oltre cento gli appuntamenti spalmati nei dieci giorni della manifestazione carnascialesca in programma dal 24 febbraio al 5 marzo 2019. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione  con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’UNPLI,  il Comitato difesa consumatori. E' inoltre sostenuta da numerosi sponsor privati;  impreziosita dai brand A.C.T.  ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival. Si procederà all’accoglienza degli ospiti con il  benvenuto e brindisi di Carnevale a cura delle Cantine “Ferrocinto”; intervallato inoltre dalle coreografie di Rossana Annicchiarico dell’Accademia “Cuba Danza” che si muoveranno sulla figura di Organtino.
CARNEVALE DI CASTROVILLARI, DURANTE LA SERATA LA CONSEGNA DEL PREMIO CARNEVALE
Organtino è infatti l’antica maschera della commedia castrovillarese che dallo scorso anno, grazie ai professori Mimmo Martire e Maura Bianchini, che l’hanno forgiata in cartapesta,  accompagna il Carnevale di Castrovillari. Se ne hanno notizie già dal 1635, allorquando venne diffusa la storia di “Organtino” - farsa dialettale di Cesare Quintana - proprio in occasione dei riti carnascialeschi. Farsa rappresentata presso il Comune di Castrovillari nel febbraio di quell’anno. Durante la serata verrà consegnato il “ Premio Carnevale” XVI edizione.  Premio istituito dalla consulta scientifica della Pro Loco, e assegnato ogni anno a personalità calabresi operanti nel mondo della cultura, politica, arte e economia, che con il loro operato rendono onore e portano alla ribalta della cronaca nazionale ed internazionale, la loro terra di origine. Quest’anno il premio, realizzato al noto orafo Michele Affidato, andrà al dr. Francesco Samengo e al Cav. Filippo Callipo. La conferenza stampa, sarà vivacizzata dai colori delle maschere degli Istituti  Superiori che ogni anno impreziosiscono la manifestazione.  Dopo i saluti del presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli e del sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il direttore artistico, Gerardo Bonifati, illustrerà il programma. A seguire gli interventi delle autorità presenti
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.