3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
9 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
39 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

Cariati,recupero beni religiosi: 800 mila euro per Cattedrale e Vescovado

1 minuti di lettura

Sindaco Facente Funzioni Francesco Cicciù ringrazia Oliverio e Vescovo  

Beni religiosi, 800 mila euro per l’ultimazione dei lavori di risanamento e riqualificazione della Cattedrale San Michele Arcangelo e del Palazzo Arcivescovile, su corso XX Settembre, principale direttrice della cittadella medievale fortificata sullo jonio. Firmata oggi (venerdì 12) la convenzione tra la Regione Calabria e la Diocesi. È quanto fa sapere il Sindaco Facente Funzioni Francesco Cicciù che coglie l’occasione per ringraziare il Governatore della Calabria Mario Oliverio ed il Vescovo Mons. Giuseppe Satriano per l’attenzione e per la sensibilità mostrata nei confronti del patrimonio cariatese.

 Delegato dal Vescovo, in missione in Africa, ha sottoscritto la convenzione con la Regione l’architetto Antonio Aprellino. Il risultato ottenuto – aggiunge – premia gli sforzi e l’impegno di quanti continuano a credere con ottimismo e senza mai lasciarsi prendere dalla rassegnazione nelle sinergie costruttive che vanno nella direzione della valorizzazione del territorio.

I beni religiosi di Cariati sono tra le 40 convenzioni per interventi di recupero e valorizzazione dei siti di pregio culturale e monumentale sottoscritte con il Presidente della Giunta regionale Oliverio, nella sala oro della Cittadella regionale. La Cattedrale ed il Vescovado sono stati inseriti tra gli interventi insieme ad edifici importanti come la Cattedrale di Rossano, l’Abbazia e Domus Florense di San Giovanni in Fiore (Cs) ed il Santuario di Polsi di San Luca (Rc).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.