13 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
12 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
10 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
11 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
15 minuti fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
14 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
12 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
14 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
13 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
11 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Cariati a New York con la fiction Sorelle per scelta

1 minuti di lettura

Sarà presentata alla National Academy

Contribuire a promuovere l’immagine di Cariati, come destinazione turistica e culturale 365 giorni l’anno, oltre i confini regionali e nazionali. Praticare percorsi creativi che meglio riescano a raccontare e valorizzare luoghi, storie, marcatori identitari distintivi ed il variegato e ricco patrimonio paesaggistico e naturale di questa terra. Fare del territorio una unica e bella location ed un set per produzioni cinematografiche. Continua anche in questa direzione strategica di promozione dei turismi l’impegno dell’Amministrazione Comunale.  Ne è convinta il Sindaco Filomena Greco che nei giorni scorsi ha partecipato alla presentazione ufficiale negli Stati Uniti d’America di Sorelle per scelta, la fiction girata nelle scorse settimane nell’hinterland di Cariati ospitata a New York, nella National Academy of Television Arts & Sciences, riconosciuto tempio dell’industria televisiva americana. A raccogliere gli apprezzamenti per l’idea, i contenuti ed il lavoro messo in campo, insieme al Primo Cittadino c’erano anche la regista Manuela Metri e Louisa Burns Bisogno, produttrici del progetto che vede protagonista il cast formato, tra gli altri, da FiordalisoMarisa Laurito e Fioretta Mari.
BASSO JONIO COSENTINO COME DESTINAZIONE TURISTICA ECO-SOSTENIBILE

È stato gratificante, emozionante e ci ha inorgoglito – sottolinea il Sindaco – vedere scorrere le immagini di Cariati e del territorio, da sfondo alla serie, sullo schermo di un’Accademia americana così importante e che ogni anno, attraverso gli Emmy Awards, attribuisce premi e riconoscimenti alle migliori produzioni televisive. È un sogno – aggiunge – che si avvicina sempre più alla realtà ed all’opportunità che il basso jonio cosentino, come destinazione turistica eco-sostenibile, può cogliere in termini di promozione e di incoming, 12 mesi all’anno.

Con 800 chilometri di costa, tre grandi parchi naturali, insediamenti archeologici noti in tutto il mondo, la peculiarità dei centri storici e del suo entroterra che trasudano storie di invasioni e confronti, mancatori identitari distintivi di valore universale, da Pitagora a Sibari per citare soltanto alcuni dei più famosi, la Calabria e con essa anche la cittadella medioevale fortificata di Cariati ha ed hanno tutte le carte in regola per competere da protagonisti nel mercato globale dei turismi e del cineturismo in particolare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.