22 minuti fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
3 ore fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
1 ora fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
2 ore fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
52 minuti fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
4 ore fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»

Cariati, il 19 Marcia diocesana della pace

1 minuti di lettura
Appuntamento con la Marcia diocesana della pace sabato 19 Gennaio 2019 a Cariati, a partire dalle 15:30; con il contestuale raduno dei Seminatori di Stelle. L’iniziativa è organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, l’Ufficio Missio e l’Ufficio Catechistico. Il raduno dei partecipanti è previsto in piazza Trento per un momento di accoglienza; mentre alle 16 prenderà avvio la marcia che si snoderà per le vie del Centro Storico di Cariati, per poi concludersi nella Concattedrale.
CARIATI, UN MOMENTO DI PREGHIERA E RIFLESSIONE
Qui si terrà un momento di preghiera e riflessione, ma anche di verifica dell’iniziativa lanciata durante il periodo natalizio dei “Seminatori di Stelle”; che ha inteso annunciare la nascita di Gesù, un Bimbo nato per riconsegnarci quella luce che diventa nostra e ci rende testimoni gioiosi; capaci illuminare la vita degli altri attraverso gesti di solidarietà rivolti agli ammalati e ai poveri.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.